Zig Zag | Investire.biz

Zig Zag

L’indicatore Zig Zag è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per filtrare i movimenti minori del prezzo e mettere in evidenza le oscillazioni significative di un asset. Non genera segnali di acquisto o vendita diretti, ma aiuta gli operatori a identificare il trend principale, livelli di supporto e resistenza statici e possibili pattern/figure di inversione.

 

Zig Zag: come funziona

 

Il Zig Zag agisce eliminando le fluttuazioni di prezzo considerate “rumore di mercato”. L’indicatore traccia solo i movimenti che superano una soglia percentuale scelta dall’utente, ignorando le variazioni inferiori. Questo consente di visualizzare chiaramente la direzione generale del mercato, i massimi e i minimi significativi. 

Il principio di funzionamento è semplice: si stabilisce una soglia di variazione percentuale (preferita) o assoluta, che rappresenta il movimento minimo richiesto perché il prezzo registri un nuovo punto Zig Zag. Una volta impostata la soglia, vengono ignorati i movimenti inferiori, mentre quelli pari o superiori generano un nuovo segmento del grafico.

La regola di calcolo può essere espressa in forma letterale nel modo seguente. Si considera il prezzo corrente (massimo e minimo) e lo si confronta con l’ultimo massimo o minimo registrato dall’indicatore. Se la variazione relativa è maggiore o uguale alla soglia stabilita, allora viene tracciato un nuovo punto.

Così facendo, il grafico risultante collega i massimi e i minimi significativi con linee rette, producendo un andamento a zig zag che evidenzia la struttura principale del mercato. Molte piattaforme consentono di basarsi anche sui prezzi di chiusura, invece che sui massimi e minimi delle barre.

 

Zig Zag: interpretazione e utilizzi


Il Zig Zag è utile per diversi scopi nell’analisi tecnica:

Identificare trend primari: evidenziando i picchi e i minimi principali, l’indicatore permette di distinguere le fasi rialziste (massimi e minimi crescenti) e ribassiste (massimi e minimi decrescenti).

Individuare supporti e resistenze: i punti di svolta del Zig Zag spesso coincidono con livelli chiave di prezzo che possono agire da supporto o resistenza.

Riconoscere pattern di prezzo: combinando il Zig Zag con strumenti come le figure di Elliott Wave, è possibile interpretare le onde del mercato e avere un’idea dei possibili movimenti futuri.

Filtrare il rumore di mercato: ignorando le oscillazioni minori, aiuta l’analista a concentrarsi sui movimenti realmente rilevanti.

La scelta della soglia è determinante: valori troppo bassi generano un grafico eccessivamente frastagliato, mentre valori troppo alti rischiano di trascurare movimenti importanti. Trovare il giusto equilibrio consente di ottenere una visione chiara e semplificata dell’azione dei prezzi.

 

Zig Zag: le limitazioni


È importante sottolineare che il Zig Zag è un indicatore ritardato, poiché i punti vengono tracciati solo dopo che il prezzo ha confermato un movimento superiore alla soglia stabilita. Non fornisce segnali anticipatori di trend o inversioni e deve essere utilizzato in combinazione con altri indicatori o analisi per prendere decisioni operative.

 

 

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.