Il mercato in rapida crescita degli ETF attivi in Europa: una guida per gli investitori
Home | Analisi - Previsioni - Ricerche | Caffè e Mercati
Nel tempo divenuto un classico di Investire.biz, Caffè&Mercati rappresenta un punto di riferimento che con le video-analisi degli esperti ti porta ogni mattina ci porta dietro le quinte dei mercati grazie al supporto dell’analisi tecnica.
Wall Street: svanisce l'effetto Nvidia, torna la paura. S&P 500 in forte calo e VIX ai massimi da aprile. Cosa succede?
Vincenzo Penna
- 21 novembre
Dati sull'occupazione USA di ottobre cancellati. La Fed deciderà alla cieca e i mercati tremano: ecco perché il taglio dei tassi a dicembre è in bilico
- 20 novembre
Google punta al sorpasso nell’AI: i benchmark di Gemini 3 Pro mostrano prestazioni superiori ai modelli rivali e sollevano dubbi sul futuro dominio di Nvidia
- 19 novembre
L'investitore Peter Thiel vende tutte le sue azioni NVIDIA e riaccende il dibattito sull’AI e sul reale valore del colosso dei chip ai prezzi attuali
- 17 novembre
Dopo il boom AI e il rally di settembre, le azioni Oracle affrontano un brusco dietrofront. Pesano l’esposizione a OpenAI e la pressione sul debito
- 14 novembre
Conti record per USDC, ma il titolo CRCL crolla: tra costi in aumento, tagli della Fed e rischio lock-up, gli investitori restano incerti
- 13 novembre
Michael Burry torna a far parlare di sé e stavolta punta il dito contro le Big Tech. A detta sua, c'è qualcosa che non quadra nei bilanci di queste aziende
- 12 novembre
Un compromesso bipartisan riapre il governo federale e riaccende la fiducia dei mercati: il Nasdaq reagisce con slancio dopo settimane di stallo politico
- 10 novembre
La Banca centrale USA si prepara a interrompere il QT e a tornare al QE. Ma questa volta è molto diverso. Per Dalio il rischio di shock sistemico è alto
- 07 novembre
Mentre Deutsche Bank cerca coperture sul rischio data center, OpenAI chiede garanzie statali per 1.000 miliardi di dollari. l’AI mostra le prime crepe
- 06 novembre
La trimestrale batte le stime su utili e ricavi, ma dopo un rally esplosivo le azioni AMD correggono. Focus su AI e prospettive 2026-2027
- 05 novembre
Otto Paesi, guidati da Arabia Saudita e Russia, sospendono i rialzi di produzione nel Q1 2026 dopo i timori di un surplus di produzione. Cosa cambia?
- 03 novembre
Servizi record, margini in aumento e domanda di iPhone superiore all’offerta: Apple punta a un trimestre natalizio sorprendente
- 31 ottobre
Gli USA annunciano un piano da 80 miliardi di dollari per costruire nuovi reattori nucleari. Coinvolte Westinghouse, Brookfield e Cameco. Occasione?
- 29 ottobre
Qualcomm annuncia i suoi primi chip AI per data center e sfida direttamente Nvidia e AMD. Ma gli analisti restano divisi sul potenziale reale del progetto
- 28 ottobre
I mercati scommettono su un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina e guardano anche alla Fed e alle trimestrali Big Tech di questa settimana
- 27 ottobre
Le riserve della Fed scendono sotto i 3 trilioni, i tassi repo si impennano e cresce il rischio di una nuova crisi di liquidità interbancaria
- 24 ottobre
Google segna una svolta nel Quantum Computing con un algoritmo 13.000 volte più veloce, mentre Washington valuta investimenti nel settore
- 23 ottobre