Home | Economia e Finanza
I grandi della finanza e dell’economia, imprenditori e policy makers sono solo alcuni dei profili che trovate in questa sezione. Tutto quello che occorre sapere sui grandi protagonisti dell’attualità finanziaria.
Raggiungendo il tetto del debito, gli USA sono finiti in “bancarotta virtuale”. La palla passa ora alla politica
Luca Fiore
- 25 gennaio
Con l’aumento dei rendimenti obbligazionari gli investitori stanno rivisitando il termine “TINA” (There is no alternative) in “TARA” (There are reasonable alternatives)
Investire .biz
- 21 gennaio
Nel suo Bollettino economico la BCE ha confermato che i tassi di interesse sono destinati a salire ancora e che i rischi per l’inflazione europea sono al rialzo
- 12 gennaio
150.000 licenziamenti dalle big tech USA nel 2022. Dunque il mercato del lavoro americano è al collasso? Lo scopriamo in questo articolo.
Luca Discacciati
Oggi verranno rilasciati i dati sull'inflazione Usa: gli investitori che si aspettano una conferma del rallentamento. Ecco a cosa presteranno attenzione
Johnny Zotti
Il costo delle spedizioni di merci, che negli ultimi tempi ha avuto un ruolo determinante nello spingere l’inflazione, è tornato ai livelli di fine 2020
- 10 gennaio
Le agenzie di rating S&P, Moody’s e Fitch hanno pubblicato i rispettivi calendario con gli appuntamenti da monitorare nel 2023
- 09 gennaio
Chi sono i 10 uomini più ricchi del mondo a fine dicembre? Quale è il loro patrimonio? Come si è evoluta la classifica negli anni precedenti? Ecco tutti i dettagli
- 05 gennaio
Gli economisti sono concordi nell'individuare l'Italia come il membro UE più a rischio di sostenibilità del debito a causa dell'aumento dei tassi della BCE. Ecco perché
- 03 gennaio
Ecco il calendario 2023 di Borsa Italiana. Indispensabile strumento di lavoro per trader e investitori, ecco i giorni di apertura, chiusura e festività di Piazza Affari
- 26 dicembre
Vediamo la classifica sull’andamento dell’economia globale nel 2022. La grande sorpresa è rappresentata dalla Grecia (ed anche l’Italia non è messa male)
- 20 dicembre
La crisi energetica fiaccherà la crescita dell’economia italiana nel 2023, ma il nostro Pil potrebbe stupire
- 19 dicembre
Con i salari in rialzo, la Fed farà molta fatica a contenere l'inflazione nel 2023. Il Governo e il Congresso potrebbero aiutarla in tal senso, vediamo in che modo
- 17 dicembre
Focus sulla riunione della BCE di oggi, 15 dicembre 2022. Vediamo quali sono le attese degli analisti e cosa potrebbe dire Lagarde nel corso della conferenza stampa
- 15 dicembre
Volete studiare economia? Vediamo la classifica delle migliori università italiane
- 11 dicembre
Superando la Cina, nel 2021 gli Stati Uniti sono diventati la prima destinazione mondiale per gli investimenti stranieri. Parola del Fmi
- 07 dicembre
Dopo un 2022 in cui la crescita dell’economia sarà particolarmente sostenuta, nel 2023 l’Istat si attende un netto rallentamento
- 06 dicembre
Sono quattro i gruppi bancari identificati dalla Banca d’Italia come istituzioni a rilevanza sistemica nazionale
- 28 novembre