Home | Banche Centrali
Qui sono raggruppati tutti gli aggiornamenti relativi alle banche centrali che, con le loro decisioni di politica monetaria e i loro rumors, decidono la direzionalità dei mercati finanziari. Oltre alle banche centrali delle maggiori economie, trovate anche gli aggiornamenti relativi gli istituti delle economie emergenti.
Ecco il calendario completo per il 2023 delle riunioni del FOMC, il braccio operativo della Federal Reserve USA per la gestione della politica monetaria americana
Investire .biz
- 25 gennaio
Il passivo registrato nel 2022 dalla Banca nazionale svizzera, la Swiss National Bank, è da record. Vediamo come ha fatto la BNS a chiudere in rosso di oltre 130 miliardi
Luca Fiore
- 09 gennaio
Ecco tutte le date in calendario dei meeting della Banca Centrale Europea per il 2023, sia quelli di politica monetaria dell'area euro che quelli non inerenti
- 28 dicembre
Quando si riunisce la Banca centrale inglese? Quando si svolgeranno gli appuntamenti di politica monetaria? Ecco il calendario ufficiale per il 2023
- 14 dicembre
Questa sera l’appuntamento è con le minute dell'ultima riunione della Fed. Vediamo i punti più importanti per gli operatori
- 23 novembre
I dati contrastanti arrivati dal mercato del lavoro potrebbero indurre la Federal Reserve ad un cambio di rotta. Vediamo perché
Johnny Zotti
- 05 novembre
Scontata la maxi-stretta che la Fed dovrebbe annunciare questa sera, gli operatori sono in attesa di capire cosa succederà a dicembre
- 02 novembre
Massima attenzione questa sera per il termine della riunione della Fed, dove usciranno le decisioni sui tassi d'interesse. Gli analisti non si aspettano grandi sorprese
Anche se il contesto non è dei migliori, ha detto Christine Lagarde, l’economia della Zona Euro può fare affidamento su alcuni fattori di supporto. Vediamo quali
- 14 ottobre
Nel webinar "In linea con l'economista" del 29 settembre abbiamo analizzato il modus operandi delle banche centrali.
Giancarlo Prisco
- 03 ottobre
Il grande investitore che aveva previsto la crisi del 2008 si schiera contro la Federal Reserve, accusandola di creare inflazione. Ecco quali sono le ragioni
- 29 settembre
Dalle 14:45 segui in diretta streaming la riunione della BCE dell’8 settembre 2022. Attesa per la conferenza stampa di Christine Lagarde. Cosa aspettarsi?
- 08 settembre
Focus sulla riunione della BCE dell’8 settembre 2022. Vediamo quali sono le attese degli analisti per questo meeting
Ufficio Studi Investire.biz
- 07 settembre
JP Morgan, BofA e Goldman Sachs prevedono che la BCE alzerà il costo del denaro dello 0,75% nella riunione della prossima settimana. Ecco quali sono le motivazioni
- 01 settembre
Con il meeting della BCE alle porte, prende la parola il capo economista Philip Lane che non esclude un rialzo dei tassi dello 0,75%, ma preferisce un approccio morbido
- 30 agosto
Molti si aspettano che il numero uno della Fed farà un discorso da falco a Jackson Hole, però vi sono ragioni per credere che il messaggio risulti accomodante, ecco quali
- 26 agosto
Al via l'incontro annuale dei principali banchieri centrali di tutto il mondo, che si esprimeranno sulle linee di politica monetaria. Ecco cosa aspettarsi
- 25 agosto
La Banca Centrale cinese riduce il costo del finanziamento su mutui e prestiti cercando di rivitalizzare il settore immobiliare. Per gli analisti però non è sufficiente
- 22 agosto