BCE: i nomi favoriti per presidenza e vicepresidenza | Investire.biz

BCE: i nomi favoriti per presidenza e vicepresidenza

11 ott 2025 - 15:00

Si apre la corsa ai vertici della BCE: Olli Rehn favorito per la vicepresidenza, mentre per la presidenza salgono le quotazioni di Klaas Knot e Pablo Hernández de Cos

Inizia la corsa ai vertici della Banca Centrale Europea. Con la scadenza del mandato del vicepresidente Luis De Guindos prevista per maggio del prossimo anno, i leader dell’Eurozona si preparano ad avviare le discussioni per individuare i prossimi vertici dell’istituto di Francoforte. Le nomine, come da prassi, intrecciano equilibri geografici e politici tra i Paesi membri. Vediamo cosa aspettarsi.

 

BCE: i candidati alla vicepresidenza

Secondo fonti riportate da Bloomberg, uno dei principali nomi in campo per la vicepresidenza è Olli Rehn, governatore della Banca di Finlandia ed ex commissario europeo agli Affari economici. Figura di lunga esperienza a Bruxelles, Rehn è considerato un profilo equilibrato, “né falco né colomba”, e questo potrebbe favorirlo in un contesto di ricerca di continuità e stabilità.

Tra le alternative, si fanno strada diverse candidature femminili, sostenute da chi punta a rafforzare la rappresentanza di genere all’interno della BCE. In particolare, vengono citati i nomi di Clara Raposo, vicegovernatrice della Banca del Portogallo, Christina Papaconstantinou, vicegovernatrice della Banca di Grecia, e Nadia Calviño, attuale presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI) ed ex ministra spagnola dell’Economia.

Un altro nome emerso è quello del croato Boris Vujčić, governatore della Banca nazionale di Croazia, considerato un possibile candidato anche per la posizione di capo economista.

 

 

BCE: le manovre per la successione a Lagarde

La partita per la vicepresidenza si inserisce in un contesto più ampio: la corsa per la successione di Christine Lagarde, il cui mandato alla presidenza della BCE scadrà nell’ottobre 2027. Fra i candidati più accreditati figura lo spagnolo Pablo Hernández de Cos, ex governatore della Banca di Spagna e attuale direttore generale della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI).

Negli ultimi giorni, tuttavia, la stessa Lagarde ha elogiato pubblicamente l’olandese Klaas Knot, ex governatore della De Nederlandsche Bank, definendolo un banchiere “di grande intelletto, resistenza e capacità di mediazione”. Knot è noto per le sue posizioni da “falco”, favorevoli a una linea monetaria restrittiva e al ridimensionamento del bilancio BCE dopo anni di QE.

Un eventuale arrivo di Knot alla presidenza potrebbe segnare un ritorno a un approccio più ortodosso alla politica monetaria, meno accomodante verso i Paesi ad alto debito come l’Italia. Berlino, dal canto suo, potrebbe spingere per il proprio candidato — Joachim Nagel, presidente della Bundesbank — ma la Germania detiene già ruoli chiave in altre istituzioni europee (Commissione UE e Vigilanza BCE), fattore che potrebbe limitarne le ambizioni.

 

Gli altri ruoli chiave: capoeconomista e bilanci di potere

Parallelamente, entro il 2027 scadrà anche il mandato dell’attuale capo economista Philip Lane. La posizione è cruciale, poiché influenza direttamente le decisioni sui tassi di interesse.

Per questo ruolo si fanno i nomi di economisti francesi di primo piano come Laurence Boone (ex OCSE), Hélène Rey (London Business School), Agnès Bénassy-Quéré (vicegovernatrice della Banque de France) e Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del FMI.

La Francia, non potendo ambire alla presidenza dopo i mandati di Trichet e Lagarde, potrebbe puntare proprio a questa casella per mantenere peso politico all’interno dell’Eurotower.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.