Promo Scalable: 3,50% di interessi sulla liquidità* fino al 31/12/2025. Senza vincoli.
Home | Analisi - Previsioni - Ricerche | Weekly Note
Raccolta delle analisi realizzate ogni settimana dagli esperti di Vontobel Certificati per investire con gli Investment Certificate su un settore economico di particolare interesse.
Il segno meno dell'economia USA rappresenta un segnale di allarme che non va trascurato. E questa settimana in calendario c'è il meeting della Fed
Investire .biz
- 05 maggio
Toni più pacati nei confronti di Pechino e marcia indietro sugli attacchi a Jerome Powell: i dietrofront di Trump piacciono agli operatori
- 28 aprile
La pausa di 90 giorni nell’entrata in vigore delle tariffe per ora ha risollevato l’umore degli investitori. Vediamo gli appuntamenti in calendario nei prossimi giorni
- 14 aprile
I dazi USA hanno fatto sprofondare le piazze finanziarie sulle due sponde dell'Atlantico. E nei prossimi giorni sarà la volta dell'inflazione a stelle e strisce
- 07 aprile
I dazi sull'automotive hanno innescato le vendite sui mercati ed a capitalizzare il clima di incertezza ci ha pensato l'oro. Vediamo gli appuntamenti di questa settimana
- 31 marzo
Grazie alle nuove politiche di spesa, i mercati europei stanno approfittando dei piani di spesa. Vediamo gli appuntamenti della settimana
- 24 marzo
La scorsa è stata una settimana particolarmente volatile e quella che inizia oggi sarà caratterizzata dai meeting delle Banche centrali
- 17 marzo
Le novità in tema di dazi continuano a dominare la scena, favorendo la volatilità sui mercati. Vediamo quali sono gli appuntamenti più importanti della settimana
- 10 marzo
L'introduzione dei dazi su Canada e Messico e l'inasprimento delle tariffe sul "made in China" ha spinto i mercati in modalità risk off. Cosa succede questa settimana?
- 03 marzo
In Europa hanno destato sorpresa le dichiarazioni da “falco” arrivate da Isabel Schnabel. Vediamo gli appuntamenti della settimana che inizia oggi
- 24 febbraio
Le voci di un possibile passo avanti verso la pace tra Russia e Ucraina spingono le Borse sui massimi
- 17 febbraio
Le indicazioni arrivate la scorsa settimana dall'economia USA sostengono la politica della Fed. Nell'ottava che inizia oggi spiccano le audizioni di Jerome Powell
- 10 febbraio
Anche quella che inizia oggi sarà una settimana particolarmente ricca di eventi: in particolare, l'attenzione va rivolta a tre acronimi
- 03 febbraio
Posizioni non così dure da parte di Trump hanno permesso ai listini europei ed a Wall Street di spingersi verso nuovi massimi. Questa settimana focus su Fed e BCE
- 27 gennaio
Dopo un’ottava a due velocità, oggi è il gran giorno in cui la nuova amministrazione USA entra in servizio. Vediamo appuntamenti e prospettive per i mercati
- 20 gennaio
Focus sull’imminente sbarco alla Casa Bianca di Donald Trump: cosa farà il tycoon, come reagirà la Fed?
- 13 gennaio
In attesa della Fed, le indicazioni decisamente "dovish" arrivate da Francoforte hanno permesso agli indici europei di aggiornare i massimi
- 16 dicembre
È la settimana del meeting della BCE e poi sarà la volta della Fed: anche se i fondamentali sono profondamente diversi, in entrambi i casi dovremmo assistere ad un taglio
- 09 dicembre