Conti da record per Nvidia, ma è la Fed a dettare la rotta | Investire.biz

Conti da record per Nvidia, ma è la Fed a dettare la rotta

24 nov 2025 - 14:15

24 nov 2025 - 14:59

Ascolta questo articolo ora...

Il vecchio mantra “Don’t fight the Fed” vale anche per la società che ha recentemente sfondato i 5.000 miliardi di capitalizzazione

Se in un primo momento i conti scintillanti di Nvidia sembrava che fossero in grado di oscurare la narrativa “hawkish” emersa dalle minute del FOMC, le vendite che hanno colpito il Tech a stelle e strisce hanno ribadito che il vecchio mantra “Don’t fight the Fed” vale anche per la società che ha recentemente sfondato i 5.000 miliardi di capitalizzazione.

Il quadro macro gioca a favore della Banca centrale. Le non-farm payrolls di settembre hanno più che doppiato le attese, mentre l’aggiornamento sulle nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione ha raffreddato i timori di un mercato del lavoro in rapido deterioramento. Con una crescita del PIL già solida e venti favorevoli in arrivo da politiche fiscali espansive, deregolamentazione e oltre 300 miliardi di investimenti annunciati in progetti AI, lo scenario che prende forma è quello di un’economia a “K”: robusta nei numeri aggregati, ma profondamente divergente nei suoi vincitori e sconfitti.

Nvidia continua a incarnare la promessa di una nuova rivoluzione industriale, ma è ancora la Fed a dettare la traiettoria dei multipli. Finché politica monetaria e condizioni macro resteranno su questo crinale, il punteggio resterà provvisorio: Nvidia può segnare gol spettacolari, ma il risultato finale - per ora - lo decide sempre la Federal Reserve.

 

La Fed naviga a vista

La Fed si trova oggi al centro di un vortice di incertezza, dove i dati economici, tradizionalmente bussola delle sue decisioni, sono stati spazzati via dallo shutdown federale. Già caratterizzato da segnali contrastanti, il mercato del lavoro americano si presenta ora come un puzzle incompleto: le ultime tessere disponibili sono quelle del report di settembre, ritardato e ormai datato, mentre ottobre è destinato a restare un buco nero statistico e novembre sarà svelato solo dopo la riunione del FOMC di dicembre.

In questo scenario, la Banca centrale è chiamata a decidere il destino dei tassi senza poter contare su alcuna lettura affidabile sullo stato di salute del mercato del lavoro del quarto trimestre. I verbali dell’ultimo meeting hanno rivelato una profonda frattura tra i membri del board. Da un lato, i “falchi” sostengono che l’inflazione, ancora sopra il target del 2%, giustifica una politica monetaria restrittiva e invitano alla prudenza, temendo che nuovi tagli dei tassi possano riaccendere la miccia dei prezzi.

Dall’altro, le “colombe” sono preoccupate per il rischio di una recessione nascosta, sottolineando che la mancanza di dati affidabili potrebbe portare la Fed a intervenire troppo tardi. La frase chiave emersa dai verbali è un monito: “senza chiarezza sui dati, la prudenza impone di non dare per scontato alcun automatismo”. 

 

 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.