Parola a Powell | Investire.biz

Parola a Powell

27 ott 2025 - 14:15

Ascolta questo articolo ora...

Inizia la settimana delle Banche centrali: tra gli altri, sono in calendario i meeting di BCE e Federal Reserve. Vediamo le attese

Lo shutdown USA prosegue ma senza turbare i mercati. Gli indici di Wall Street hanno archiviato la scorsa ottava aggiornando una volta ancora i massimi storici. A sostenere l’ultima spinta rialzista i dati sull’inflazione, risultati inferiori alle attese. In un contesto in cui da qualche settimana si viaggia “al buio” proprio per lo stop alla pubblicazione dei dati macro dovuto allo shutdown, la lettura di venerdì ha rafforzato l’idea che questa settimana Jerome Powell annuncerà un nuovo taglio dei tassi di interesse dopo quello da 25 punti base di settembre.

Il FedWatch Tool venerdì mostrava come il 96,7% degli analisti si attende per mercoledì 29 ottobre un taglio dello 0,25%. In un contesto che dunque vede i mercati posizionarsi a favore di rischio comprando azioni, sul fronte obbligazionario abbiamo assistito negli ultimi giorni a un calo dei tassi USA soprattutto nella parte più lunga della curva.

Un’ottava la scorsa che peraltro ha portato a una pesante battuta d’arresto, il 21 ottobre, per l’oro e l’argento. Il lungo rally ha favorito la valorizzazione dei guadagni maturati. Un mercato insomma che si appresta ad ascoltare con molto interesse le parole di Jerome Powell.

 

 

Fed accelera, BCE in stand-by

Jerome Powell ha recentemente rilevato che “i rischi al ribasso per l’occupazione sono aumentati”, e quei pochi vocaboli hanno confermato che la Federal Reserve è pronta a proseguire il cammino verso tassi più bassi, forse anche ad alleggerire il rigore del Quantitative Tightening, restituendo ossigeno alla liquidità globale. Attraversando l’Atlantico, il paesaggio appare molto diverso.

La Banca Centrale Europea, in un autunno povero di dati e di urgenze, sembra destinata a un incontro di routine. Gli indicatori macroeconomici lasciano poco spazio alle sorprese: qualche miglioramento nei PMI, consumi fiacchi ed un’inflazione che, tornata sopra il 2% a settembre, non basta a orientare un cambio di rotta, anche perché le nuove stime di crescita e i numeri chiave arriveranno solo il giorno stesso della decisione.

In questo vuoto informativo, né le colombe né i falchi dell’istituto guidato da Christine Lagarde intendono muoversi. I primi confidano nel tempo e nei segnali della congiuntura per riaprire il dibattito sui tagli nell’ultimo meeting dell’anno, i secondi si aggrappano ai rischi inflazionistici per difendere la pausa attuale. Tutto lascia intendere che le vere scelte arriveranno solo a dicembre. La Fed si prepara a tagliare ancora mentre l’istituto con sede a Francoforte preferisce attendere: da un lato, la spinta americana verso il sostegno alla crescita, dall’altro, la prudenza europea che osserva e misura. 

 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.