Un taglio record | Investire.biz

Un taglio record

22 set 2025 - 14:15

Le prospettive di ulteriori tagli dei tassi e un dollaro più debole sono fattori che piacciono agli investitori e che sostengono gli asset rischiosi

La scorsa settimana la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portando il costo del denaro nell’intervallo 4-4,25%. La decisione annunciata da Jerome Powell non ha sorpreso il mercato, con la quasi totalità degli analisti che attendeva un intervento di questa portata.

Dietro alla decisione del FOMC la constatazione che il mercato del lavoro si sta indebolendo. Il focus della Banca Centrale viene così rivolto ora più di prima alla crescita economica più che alla gestione dell’inflazione.

Indubbiamente l’evoluzione del costo della vita è una dinamica che non va dimenticata, così come non vanno trascurati i potenziali impatti negativi dei dazi voluti da Donald Trump e le frizioni crescenti tra esecutivo e Fed. A conferma della crescente tensione tra le due anime vi è stato il sostegno a un taglio di 50 punti base di Stephen Miran, nuovo membro del FOMC di matrice trumpiana.

Per il momento tuttavia il mercato trascura queste variabili. Le prospettive di ulteriori tagli dei tassi e un dollaro più debole sono fattori che piacciono agli investitori e che sostengono gli asset rischiosi. Un atteggiamento da record, confermato dai massimi storici aggiornati contemporaneamente da S&P 500, Nasdaq 100, Nasdaq Composite, Dow Jones e Russell 2000, un evento che non si verificava dal novembre 2021.

 

Economie sotto la lente dei PMI

Come da prassi in questa terza settimana del mese, l’attenzione dei mercati e degli analisti si concentra, inevitabilmente, sui PMI. Acronimo di Purchasing Managers’ Index, questi indici, che misurano il sentiment dei direttori degli acquisti, non sono semplici numeri, ma veri e propri barometri dell’economia, capaci di anticipare le tendenze dei cicli economici.

La loro importanza risiede nella capacità di fornire un’istantanea dell’attività di un’economia, offrendo un’indicazione preziosa su dove si stiano dirigendo i comparti manifatturiero e dei servizi. Giovedì, in particolare, l’agenda economica prevede la pubblicazione delle stime preliminari di questi indicatori per l’area dell’Euro, gli Stati Uniti e il Regno Unito. Per i dati definitivi occorrerà attendere l’inizio del prossimo mese, ma già queste anticipazioni offrono un quadro eloquente.

In Eurolandia, l’ultima rilevazione ha dipinto un quadro di moderato ottimismo, con i dati saldamente al di sopra della fatidica soglia dei 50 punti, il confine che separa la crescita dalla contrazione. Questo ci dice che, nonostante le incertezze, le attività economiche si sono mantenute in espansione. Oltreoceano, negli Stati Uniti, il consenso degli analisti suggerisce che i PMI continueranno a mostrare una robusta espansione, un segnale che l’economia americana rimane su un solido sentiero di crescita. Diverso è invece il caso del Regno Unito, dove si delinea un panorama eterogeneo: alla persistente debolezza del settore manifatturiero si contrappone una notevole resilienza e vitalità del comparto dei servizi. 

 

A questo link è possibile leggere tutta la Weekly Note di Vontobel

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.