Riunioni Banca centrale Nuova Zelanda: le date dei meeting 2025 | Investire.biz

Riunioni Banca centrale Nuova Zelanda: le date dei meeting 2025

19 mag 2025 - 12:05

19 mag 2025 - 12:15

Ecco il calendario completo delle riunioni della Banca centrale della Nuova Zelanda nel 2025

La Reserve Bank of New Zealand (RBNZ) ha pubblicato il calendario ufficiale delle riunioni di politica monetaria per il 2025. Questi incontri sono fondamentali per determinare l'orientamento della politica monetaria del paese, influenzando tassi d'interesse, inflazione e stabilità finanziaria.

 

 

Data Tipo di Annuncio
19 febbraio Monetary Policy Statement (MPS)
9 aprile Monetary Policy Review (MPR)
28 maggio Monetary Policy Statement (MPS)
9 luglio Monetary Policy Review (MPR)
20 agosto Monetary Policy Statement (MPS)
8 ottobre Monetary Policy Review (MPR)
26 novembre Monetary Policy Statement (MPS)

 

Inoltre, sono previste due pubblicazioni del Financial Stability Report (FSR) nel 2025:

  • 7 maggio
  • 5 novembre

Le dichiarazioni MPS e MPR saranno rese pubbliche alle ore 14:00 locali, seguite da conferenze stampa alle 15:00. I FSR saranno pubblicati alle 9:00, con conferenze stampa alle 13:00. Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul sito ufficiale della RBNZ.

 

 

Breve Storia della Reserve Bank of New Zealand

Fondata il 1º agosto 1934, la Reserve Bank of New Zealand è la Banca centrale del paese, istituita per fornire stabilità monetaria e finanziaria. Inizialmente, la banca aveva il compito principale di emettere valuta e gestire le riserve valutarie. Nel corso degli anni, le sue funzioni si sono ampliate, includendo la supervisione del sistema bancario e l’attuazione della politica monetaria.

Nel 1989 la RBNZ ha introdotto il regime di targeting dell’inflazione, rendendo la Nuova Zelanda il primo Paese al mondo ad adottare formalmente un obiettivo di inflazione per guidare la politica monetaria. Questo approccio è stato successivamente adottato da molte altre nazioni.

Nel 2021, il Reserve Bank of New Zealand Act ha riformato la governance della banca, istituendo un consiglio di amministrazione e rafforzando l’indipendenza operativa della RBNZ.

 

 

Neil Quigley: Presidente del Consiglio della RBNZ

Il Professor Neil Quigley è il presidente del Consiglio di amministrazione della Reserve Bank of New Zealand dal 1º luglio 2022, con un mandato che si estende fino al 30 giugno 2026.

Economista di formazione, Quigley ha una lunga carriera accademica e amministrativa, avendo ricoperto ruoli di rilievo in diverse istituzioni educative neozelandesi. È stato vice rettore (Academic) presso la Victoria University di Wellington e in seguito vice cancelliere della Waikato University. È inoltre membro del New Zealand Productivity Commission e di altri organismi consultivi economici.

La sua leadership si è dimostrata fondamentale nel guidare la banca attraverso periodi di cambiamento normativo e sfide macroeconomiche, con una visione improntata alla trasparenza e alla responsabilità pubblica.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.