STIX (Short-Term Index) | Investire.biz

STIX (Short-Term Index)

Lo STIX, anche conosciuto come Short-Term Index, è un indicatore pensato per misurare la forza del mercato attraverso l’analisi dei titoli in rialzo e in ribasso. Lo STIX consente di evidenziare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto del mercato azionario, fornendo agli investitori una lettura chiara del sentiment a breve termine.

 

STIX (Short-Term Index): come si calcola


Lo STIX si basa sul rapporto Advance/Decline (A/D Ratio), ovvero la proporzione tra titoli in rialzo e il totale dei titoli scambiati. Questo rapporto viene moltiplicato per 100 per ottenere una percentuale, che viene poi smussata attraverso una media mobile esponenziale (EMA) a 21 periodi. La formula può essere sintetizzata così:


STIX = EMA 21 ((Titoli in rialzo / (Titoli in rialzo + Titoli in ribasso)) x 100)


Questo approccio permette di evidenziare non solo la direzione del mercato, ma anche la qualità dei movimenti, distinguendo tra rally sostenuti da partecipazione reale e movimenti superficiali.

 

STIX (Short-Term Index): interpretazione e usi


I valori dello STIX oscillano principalmente tra 42 e 58, un intervallo che rappresenta il normale andamento del mercato. Valori sotto 42 indicano condizioni di ipervenduto e segnalano generalmente un'opportunità di acquisto, salvo contesti di mercati ribassisti particolarmente forti. Valori sopra 58 suggeriscono condizioni di ipercomprato, dove molti trader tendono a vendere.

Queste soglie non devono essere applicate rigidamente: in mercati laterali o poco volatili, lo STIX raramente raggiunge gli estremi, quindi l’indicatore fornisce segnali con bassa frequenza. Lo STIX è quindi utile per individuare punti di inversione: valori estremi segnalano potenziali cambi di trend a breve termine.

Inoltre, valori sopra 50 indicano prevalenza di titoli in rialzo, valori sotto 50 predominanza di ribassisti. Per migliorare ulteriormente la leggibilità, lo STIX può essere trasformato tramite Heiken-Ashi, che smussa le oscillazioni e rende più chiara la direzione dell’oscillatore, facilitando l’individuazione di inversioni e continuità del mercato.

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.