Il Volume Relative Strength Index, noto anche come Volume RSI o VoRSI, è un indicatore di analisi tecnica che misura la forza relativa del volume in un determinato intervallo temporale. Si tratta di un’estensione dell’RSI tradizionale, applicata non ai prezzi ma ai volumi, pensata per valutare se il volume rialzista o ribassista domina sul mercato.
In questo modo, il Volume RSI consente di comprendere se i movimenti di prezzo sono sostenuti dal volume, offrendo un punto di vista più completo rispetto all’RSI tradizionale basato sui prezzi.
Volume Relative Strength Index: come si calcola
Il calcolo del Volume RSI può avvenire secondo diverse modalità. Una versione semplificata utilizza la media dei volumi associati alle barre rialziste, definite come quelle in cui la chiusura supera quella del giorno precedente, e la media dei volumi delle barre ribassiste, in cui la chiusura è inferiore a quella del giorno precedente.
La Volume Relative Strength (VoRS) viene calcolata come rapporto tra la media dei volumi rialzisti e la media dei volumi ribassisti, e infine si applica la formula standard dell’RSI:
Volume RSI = 100 – (100 / (1 + VoRS))
Volume Relative Strength Index: interpretazione e usi
L’interpretazione del Volume RSI segue principi analoghi a quelli dell’RSI sui prezzi. La linea centrale posta a 50 rappresenta un livello neutro: valori superiori indicano che il volume rialzista domina e suggeriscono un contesto bullish, mentre valori inferiori indicano la prevalenza del volume ribassista e un contesto bearish.
L’attraversamento della linea di 50 può essere utilizzato come segnale operativo, con acquisti quando il Volume RSI sale sopra 50 e vendite quando scende al di sotto. Valori estremi, superiori a 70 o inferiori a 30, possono essere interpretati come condizioni di overbought o oversold del volume.
Il Volume RSI trova applicazione soprattutto come strumento di conferma dei movimenti di prezzo. Un rialzo dei prezzi accompagnato da un Volume RSI superiore a 50 suggerisce un movimento sostenuto dal volume, mentre un rialzo con Volume RSI inferiore a 50 potrebbe indicare debolezza e mancanza di conferma.