Up/Down Volume Oscillator | Investire.biz

Up/Down Volume Oscillator

Up/Down Volume Oscillator

Tra i vari strumenti di analisi tecnica basati sui volumi, l’Up/Down Volume Oscillator è uno degli indicatori più utili per valutare la forza interna di un trend. L’idea alla base è semplice: non basta osservare la direzione del prezzo, ma bisogna capire se i movimenti sono sostenuti da volumi crescenti o calanti.

Questo indicatore nasce per confrontare i volumi delle giornate in cui il prezzo sale con quelli delle giornate in cui il prezzo scende. In altre parole, distingue i cosiddetti “up days” dai “down days” e misura se il mercato è più partecipato nelle fasi rialziste o in quelle ribassiste.

Se durante i rialzi si registrano volumi maggiori, il trend tende a essere considerato solido. Se invece il volume cresce soprattutto durante i ribassi, l’oscillatore segnala debolezza del movimento ascendente e possibile pressione in vendita.

 

La distinzione tra Up Volume e Down Volume

 

Esistono due principali varianti di calcolo:

Definizione classica (close vs close): l’Up Volume è il volume dei giorni in cui la chiusura è superiore a quella della seduta precedente, mentre il Down Volume è quello dei giorni in cui la chiusura è inferiore. È l’approccio più usato in letteratura e nei software di analisi.

Definizione alternativa (close vs open): alcuni analisti considerano invece “up day” una seduta in cui la chiusura è superiore all’apertura, e “down day” il caso opposto. In questo caso il confronto avviene all’interno della stessa barra giornaliera, senza guardare la seduta precedente.

La prima versione, basata sul confronto tra due chiusure consecutive, è la più accreditata e diffusa, ma entrambe possono fornire indicazioni utili.

 

Formula e interpretazione


L’Up/Down Volume Oscillator si costruisce confrontando due medie mobili calcolate sulla differenza tra Up Volume e Down Volume. Una formula tipica è:

Up/Down Volume Oscillator = SMA corta(Up Volume – Down Volume) – SMA lunga(Up Volume – Down Volume)

Dove “SMA corta” e “SMA lunga” rappresentano medie mobili con periodi differenti, ad esempio 10 e 40.

Un valore positivo indica che nelle ultime sedute i volumi hanno sostenuto i rialzi più che i ribassi. Viceversa, un valore negativo evidenzia maggiore pressione nei giorni di calo. Il pregio di questo oscillatore è che consente di andare oltre la semplice osservazione del prezzo. Un rialzo accompagnato da volumi deboli può infatti essere un segnale poco affidabile, mentre un ritracciamento con forti volumi in vendita può preannunciare correzioni più profonde.

 

 

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.