Il Large Block Ratio (LBR) è un indicatore che misura la relazione tra le transazioni di grandi blocchi di azioni e il volume totale di mercato. L’idea alla base è semplice: gli investitori istituzionali e i grandi operatori muovono quantità consistenti di titoli e le loro operazioni possono anticipare tendenze del mercato, poiché questi soggetti hanno informazioni, strumenti e risorse superiori rispetto all’investitore medio.
Large Block Ratio: come si calcola
Il calcolo del LBR confronta il volume delle transazioni di “large block” con il volume totale degli scambi. Un “large block” è tipicamente definito come una transazione superiore a 10.000 unità. La formula può essere espressa così:
LBR = (Volume dei “large block” / Volume totale di mercato) × 100
Il risultato indica la percentuale di scambi eseguiti da grandi operatori rispetto al mercato complessivo. Valori elevati segnalano che una parte significativa del trading è guidata da investitori istituzionali, mentre valori bassi indicano prevalenza di scambi da parte degli operatori retail.
Large Block Ratio: interpretazione
Il Large Block Ratio è utile per analizzare il sentiment e le potenziali direzioni del mercato. Se il Large Block Ratio aumenta in concomitanza con un trend rialzista, può confermare la forza del movimento, suggerendo che i grandi investitori supportano la tendenza in atto.
Viceversa, un aumento dell’LBR durante un calo del mercato può segnalare pressione di vendita da parte degli istituzionali, anticipando possibili correzioni. Oltre alla direzione dei prezzi, l’indicatore fornisce informazioni sulla liquidità e sul peso degli operatori istituzionali: un mercato con LBR stabile e alto è generalmente più influenzato dalle scelte degli operatori professionisti e meno dalla volatilità generata dal retail.
Large Block Ratio: applicazioni pratiche
Il Large Block Ratio viene spesso combinato con altri indicatori di volume o di momentum per confermare segnali operativi. Ad esempio, un trader può osservare un aumento dell’LBR insieme a breakout di prezzo o rotture di supporto e resistenza per decidere se entrare o uscire dal mercato.
Tuttavia, nonostante la sua utilità, l’LBR non è un indicatore predittivo. Alcune grandi operazioni possono essere destinate a coperture o ribilanciamenti, senza impatto sul trend futuro. Inoltre, i valori del Large Block Ratio possono variare tra mercati con diversa struttura e regolamentazione, quindi va sempre contestualizzato rispetto al contesto del mercato analizzato.