Ultimate Oscillator | Investire.biz

Ultimate Oscillator

L'Ultimate Oscillator è un indicatore tecnico sviluppato dal leggendario Larry Williams nel 1976 (pubblicato su Stocks & Commodities Magazine nel 1985) per misurare lo slancio dei prezzi di un sottostante in più periodi di temporali. Utilizzando la media ponderata di tre diversi periodi temporali, l'indicatore ha meno volatilità e meno segnali commerciali rispetto ad altri oscillatori che si basano su un singolo lasso di tempo.

L'indicatore utilizza tre tempi nel suo calcolo: 7, 14 e 28 periodi. Il periodo più breve ha il maggior peso nel calcolo, mentre il periodo più lungo ha il minor peso. Di seguito elenchiamo i passaggi per poter costruire l’indicatore:

Calcola la pressione di acquisto “Buying Pressure (BP)” che è il prezzo di chiusura inferiore al minimo o alla chiusura precedente, a seconda di quale sia inferiore. Registra questi valori per ogni periodo in quanto verranno sommati negli ultimi 7, 14 e 28 periodi;

Calcola il True Range che può essere il valore il massimo o la chiusura precedente, a seconda di quale sia il maggiore, meno il valore più basso tra il minimo del periodo corrente o della chiusura precedente, a seconda di quale è il valore più basso. Registra questi valori per ogni periodo in quanto verranno sommati negli ultimi 7, 14 e 28 periodi per creare TR;

Calcola la media a 7, 14 e 28 periodi usando i calcoli delle somme BP diviso TR;

Calcola l'oscillatore finale usando al numeratore i valori Average 7, 14 e 28. Average 7 ha un peso di 4, Average 14 ha un peso di 2 e Average 28 ha un peso di 1. Somma i valori dei pesi nel denominatore (la somma è sette, cioè 4 + 2 + 1 ). Infine, moltiplica per 100.

Ultimate Oscillator è un indicatore che presenta un valore che oscilla tra 0 e 100. Simile all’RSI, i livelli inferiori a 30 sono considerati ipervenduto e livelli superiori a 70 sono considerati ipercomprato.

Per i segnali di acquisto, Williams ha raccomandato un approccio in tre fasi. Innanzitutto, deve formarsi una divergenza rialzista, ovvero quando il prezzo fa un minimo più basso ma l'indicatore segna un minimo più alto. 

In secondo luogo, il primo minimo nella divergenza (quello inferiore) deve essere stato inferiore a 30. Ciò significa che la divergenza è iniziata da un territorio ipervenduto ed è più probabile che porti a un’inversione al rialzo dei prezzi.

Infine, l'oscillatore deve superare il massimo della divergenza, ovvero il punto più alto tra i due minimi che hanno formato la divergenza. Le stesse tre fasi, ribaltate, permettono l’identificazione di segnali ribassisti.

 

 

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.