L’Advance-Decline Line, comunemente nota come A/D Line, è uno degli indicatori più utilizzati per valutare la salute complessiva di un mercato azionario. A differenza dei semplici indici di prezzo, come l’S&P 500 o il Dow Jones, questo indicatore si concentra sull’ampiezza dei movimenti di mercato, ossia sulla partecipazione effettiva dei titoli alle fasi rialziste o ribassiste.
Advance-Decline Line: come funziona
La A/D Line è un indicatore cumulativo che si costruisce sulla base del numero di titoli in rialzo e di quelli in ribasso in una determinata sessione di mercato. Se il numero di azioni che chiudono al rialzo è superiore a quello delle azioni che chiudono al ribasso, la linea viene incrementata della differenza.
Viceversa, se i titoli in calo superano quelli in rialzo, la linea viene decrementata della differenza. In questo modo, la A/D Line riflette nel tempo la tendenza sottostante del mercato, andando oltre le performance dei soli titoli a maggiore capitalizzazione.
Advance-Decline Line: interpretazione e usi
Se un indice azionario registra nuovi massimi ma la A/D Line non lo segue, significa che il rialzo è trainato da un numero limitato di titoli e potrebbe mancare di solidità. Al contrario, se la linea mostra nuovi massimi insieme all’indice, si conferma la forza del trend.
Uno dei limiti degli indici di borsa tradizionali è che sono ponderati per capitalizzazione, quindi pochi grandi titoli possono influenzare in modo significativo l’andamento complessivo. L’A/D Line, invece, mette in luce la partecipazione del mercato nel suo insieme.
L’uso più comune della A/D Line riguarda la ricerca di divergenze. Una divergenza ribassista si manifesta quando l’indice di riferimento continua a salire ma la A/D Line inizia a scendere, suggerendo che sempre meno titoli sostengono il rialzo e che il mercato potrebbe essere vicino a un’inversione.
Una divergenza rialzista, invece, si verifica quando l’indice di riferimento scende ma la A/D Line inizia a salire, segnalando che la pressione ribassista sta perdendo forza e che un rimbalzo potrebbe essere imminente.