Bolton-Tremblay Indicator | Investire.biz

Bolton-Tremblay Indicator

Il Bolton-Tremblay Indicator è un indicatore di ampiezza, calcolato partendo dal numero di azioni al rialzo e al ribasso, ma che si differenzia dall’Advance-Decline per il fatto che prende in considerazione il numero di titoli che chiudono la seduta in modo invariato, rispetto al giorno precedente. 

La paternità di questo indicatore di ampiezza misura è fatta risalire a Hamilton Bolton, fondatore del Bank Credit Analyst, nonchè uno dei primi analisti ad interessarsi della teoria delle onde di Elliott alla fine degli anni sessanta. Il calcolo del Bolton-Tremblay Indicator, una delle misure di market breadth preferite da Martin J. Pring, si effettua seguendo una serie di passaggi:

1. si divide il numero dei titoli al rialzo per il numero di titoli “invariati”;
2. si divide il numero dei titoli al ribasso per il numero di titoli “invariati”;
3. si sottrae il valore di cui al punto 2 dal valore di cui al punto 1.
4. si calcola la radice quadrata del valore di cui al punto 3, aggiungendola al valore dell’indicatore del giorno precedente; o sottraendola se la differenza (Punto 3) è negativa (in questo caso il segno negativo si porterà fuori dalla radice).

Vediamo quindi passo per passo le formule per calcolare questo indicatore:

Punto 1 = 100 * Titoli al rialzo/Titoli invariati
Punto 2 = 100 * Titoli al ribasso/Titoli invariati
Punto 3 = (Risultato Punto 1) - (Risultato Punto 2)
Punto 4 = Radice quadrata di (Punto 3)
Bolton-Tremblay Indicator = valore precedente dell’indicatore +/- Punto 4


Anche per il Bolton-Tremblay valgono le medesime considerazioni relative ad altri indicatori “cumulati”: si potrà far iniziare il calcolo dallo zero o da un valore convenzionalmente scelto (ad esempio 100), l’importante sarà non tanto il valore dell’indicatore, quanto la direzione di questo e l’eventuale formazione di divergenze con l’indice di Borsa o settoriale oggetto di analisi.

 

 

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.