Double Smoothed Stochastic Il Double Smoothed Stochastic è un oscillatore creato da William Blau e descritto nel suo libro Stock & Commodities del 1991. Questo strumento viene ottenuto applicando due medie mobili esponenziali alla linea %K dello stocastico. L’algoritmo oscilla tra valori compresi tra 0 e 100, e le stesse regole di interpretazione del classico stocastico possono essere utilizzate anche per il DSS, il quale offre un andamento più smussato. Per quanto riguarda le EMA da scegliere per il calcolo di tale strumento, tipicamente si selezionano una prima media più veloce e una seconda più lenta. Double Smoothed Stochastic di Blau: le strategie operative Per sfruttare il Double Smoothed Stochastic di Blau si possono sfruttare le indicazioni tipiche del classico stocastico. Si potranno quindi sfruttare principalmente le divergenze e le fuoriuscite dalle aree di ipercomprato e ipervenduto. Sebbene Blau non lo prevedesse, al DSS può essere aggiunta una linea segnale sul valore dei 50 punti. La posizione dell’oscillatore nei confronti di questa linea offre un’indicazione circa la forza della tendenza in atto. Double Smoothed Stochastic di Blau: le modalità di calcolo Per ottenere il Double Smoothed Stochastic di Blau si dovrà calcolare:Al nominatore: Media mobile esponenziale di [media mobile esponenziale di (chiusura – minimo del periodo esaminato).Al denominatore: Media mobile esponenziale di [media mobile esponenziale di (massimo del periodo - minimo del periodo esaminato). Il tutto va poi moltiplicato per 100. Precedente Successivo