Market Facilitation Index | Investire.biz

Market Facilitation Index

Il Market Facilitation Index (MFI), ideato dall’analista Bill Williams, è un indicatore che misura l’efficienza con cui il mercato sposta i prezzi in relazione al volume degli scambi. A differenza di altri strumenti che analizzano soltanto il prezzo o il volume, l’MFI mette in luce l’interazione tra i due elementi, offrendo così una prospettiva unica sulla “disponibilità” del mercato a muoversi in una direzione.

 

Market Facilitation Index: come si calcola

 

L’indicatore Market Facilitation Index (MFI) viene calcolato con una formula semplice:


MFI = (High − Low) / Volume


Dove High e Low rappresentano i prezzi massimo e minimo della sessione considerata, e Volume corrisponde al numero totale di scambi. Il risultato numerico di per sé non ha molto significato: ciò che conta è l’evoluzione del valore rispetto al giorno precedente e, soprattutto, la combinazione tra MFI e volume.

 

Market Facilitation Index: interpretazione e usi

 

Per rendere immediata la lettura, l’MFI viene rappresentato come un istogramma a barre colorate. Ogni colore corrisponde a una particolare relazione tra il valore dell’indicatore e il volume rispetto al periodo precedente. 

Quando sia l’MFI sia il volume aumentano, la barra è verde e segnala un mercato dinamico, con forte partecipazione e un trend in atto o in formazione. Se invece il volume cresce ma l’MFI scende, la barra diventa marrone e riflette un mercato indeciso, dove gli scambi sono intensi ma non producono veri spostamenti di prezzo: una situazione che può anticipare un’inversione. 

Quando sia MFI sia volume calano, il colore è blu e indica fasi di stallo, con bassa partecipazione e consolidamento. Infine, le barre rosa emergono quando l’MFI cresce ma il volume diminuisce: il prezzo si muove, ma senza un reale supporto di mercato, un segnale spesso associato a volatilità o a falsi breakout.

Questa logica rende il Market Facilitation Index particolarmente utile per distinguere i movimenti “sani”, sostenuti da un buon livello di partecipazione, da quelli sospetti o potenzialmente effimeri. Ad esempio, un trader potrebbe utilizzare l’MFI per valutare se un breakout meriti di essere seguito, se un trend ha ancora forza o se convenga invece restare in attesa di conferme.

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.