McClellan Oscillator | Investire.biz

McClellan Oscillator

Il McClellan Oscillator, conosciuto anche come Advance/Decline Divergence Oscillator, è uno degli strumenti più utilizzati nell’analisi della cosiddetta market breadth, ovvero la partecipazione complessiva del mercato a un movimento rialzista o ribassista. 

A differenza di oscillatori tradizionali come RSI o MACD, che misurano il momentum su singoli titoli, il McClellan Oscillator fotografa il comportamento dell’intero listino, osservando quanti titoli salgono e quanti scendono in una determinata sessione di Borsa.

 

McClellan Oscillator: come si calcola


La sua costruzione parte dall’Advance-Decline Line, cioè dalla differenza tra il numero di titoli in rialzo e quelli in ribasso. Su questa base vengono solitamente applicate due medie mobili esponenziali (EMA), una a 19 e l’altra a 39 periodi. 


Oscillatore McClellan = (EMA 19 ​(Avanzamenti−Declini)) − (EMA 39​ (Avanzamenti−Declini)) 


Il McClellan Oscillator non nasce tuttavia con le classiche EMA a 19 e 39 periodi (anche se spesso vengono usate come approssimazione pratica), ma con un calcolo basato su due medie mobili esponenziali del flusso di titoli in rialzo/ribasso (Advance-Decline), definite con un coefficiente di smoothing del 10% e del 5%.

La differenza tra le due curve genera l’oscillatore vero e proprio, che assume valori positivi quando a prevalere sono i titoli in rialzo, negativi quando dominano i ribassi e prossimi allo zero quando le due forze tendono a bilanciarsi.

 

McClellan Oscillator: interpretazione e usi


L’interpretazione dell’oscillatore si concentra soprattutto sull’analisi del momentum di breve periodo. Un McClellan Oscillator che sale con decisione indica una crescente partecipazione dei titoli alla fase rialzista, mentre un valore in calo segnala un deterioramento della forza interna del mercato. 

Non mancano, inoltre, gli usi più sofisticati, come lo studio delle divergenze rispetto all’andamento degli indici principali: se un indice sale ma l’oscillatore scende, può essere un campanello d’allarme che anticipa un possibile cambio di scenario.

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.