Bull e Bear Power | Investire.biz

Bull e Bear Power

Bull e Bear Power sono due indicatori inventati da Alexander Elder per identificare le pressioni rialziste e ribassiste sul mercato in un determinato periodo di tempo. Graficamente, questi due algoritmi sono rappresentati da istogrammi e possono venire utilizzati per individuare quelle aree di prezzo in cui si potrebbe verificare un ribilanciamento tra compratori e venditori. Vediamo quindi come sono costruiti questi due indicatori tecnici.

 

Indicatore Bull Power: caratteristiche e funzionamento

 

L’indicatore Bull Power è calcolato come differenza tra il massimo di un certo periodo di tempo e la media mobile esponenziale a 13 periodi. In sostanza la formula misura la capacità del mercato di portare le quotazioni sopra l’EMA: una crescita dell’algoritmo oltre la linea dello 0 evidenzia segnali di forza, mentre una sua discesa sotto questo livello mette in luce un indebolimento della tendenza ascendente. A livello operativo, si potranno valutare strategie long quando la EMA inizia ad inclinarsi al rialzo, il Bear Power si trova in negativo e in crescita e il Bull Power risulta in salita. Eventuali divergenze di inversione bullish, l’arrivo sui supporti ed eventuali pattern di prezzo rialzisti rafforzeranno le indicazioni di matrice long.


Indicatore Bear Power: caratteristiche e funzionamento

 

Per quanto riguarda invece l’indicatore Bear Power, questo viene ottenuto facendo la differenza tra il minimo di un certo periodo e la media mobile esponenziale a 13 periodi. Al contrario del Bull Power quindi, questo algoritmo mette in luce la capacità dei venditori di portarsi al di sotto della media mobile: una discesa del Bear Power indica forza del fronte ribassista, mentre una sua salita sottolinea un indebolimento della spinta discendente. Da un punto di vista operativo, si potranno valutare strategie short quando la EMA inizia ad inclinarsi al ribasso, il Bull Power si trova in positivo ma in discesa e il Bear Power risulta in contrazione. Eventuali divergenze di inversione bearish, l’arrivo sulle resistenze ed eventuali pattern di prezzo ribassisti rafforzeranno le indicazioni di matrice short.

 

 

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.