Bull e Bear Power Bull e Bear Power sono due indicatori inventati da Alexander Elder per identificare le pressioni rialziste e ribassiste sul mercato in un determinato periodo di tempo. Graficamente, questi due algoritmi sono rappresentati da istogrammi e possono venire utilizzati per individuare quelle aree di prezzo in cui si potrebbe verificare un ribilanciamento tra compratori e venditori. Vediamo quindi come sono costruiti questi due indicatori tecnici. Indicatore Bull Power: caratteristiche e funzionamento L’indicatore Bull Power è calcolato come differenza tra il massimo di un certo periodo di tempo e la media mobile esponenziale a 13 periodi. In sostanza la formula misura la capacità del mercato di portare le quotazioni sopra l’EMA: una crescita dell’algoritmo oltre la linea dello 0 evidenzia segnali di forza, mentre una sua discesa sotto questo livello mette in luce un indebolimento della tendenza ascendente. A livello operativo, si potranno valutare strategie long quando la EMA inizia ad inclinarsi al rialzo, il Bear Power si trova in negativo e in crescita e il Bull Power risulta in salita. Eventuali divergenze di inversione bullish, l’arrivo sui supporti ed eventuali pattern di prezzo rialzisti rafforzeranno le indicazioni di matrice long. Indicatore Bear Power: caratteristiche e funzionamento Per quanto riguarda invece l’indicatore Bear Power, questo viene ottenuto facendo la differenza tra il minimo di un certo periodo e la media mobile esponenziale a 13 periodi. Al contrario del Bull Power quindi, questo algoritmo mette in luce la capacità dei venditori di portarsi al di sotto della media mobile: una discesa del Bear Power indica forza del fronte ribassista, mentre una sua salita sottolinea un indebolimento della spinta discendente. Da un punto di vista operativo, si potranno valutare strategie short quando la EMA inizia ad inclinarsi al ribasso, il Bull Power si trova in positivo ma in discesa e il Bear Power risulta in contrazione. Eventuali divergenze di inversione bearish, l’arrivo sulle resistenze ed eventuali pattern di prezzo ribassisti rafforzeranno le indicazioni di matrice short. Precedente Successivo