Intraday Intensity Index L’Intraday Intensity Index è un indicatore sviluppato da Dave Bostian che combina il prezzo e il volume di un dato sottostante come un’azione, una coppia valutaria, un indice di Borsa o una materia prima. L’obiettivo di questo strumento è quello di fornire informazioni in merito al movimento dei massimi e minimi unito ai volumi di una data seduta rispetto alla chiusura precedente. Intraday Intensity Index: la modalità di calcolo L’Intraday Intensity Index ha una modalità di calcolo piuttosto semplice, che si svolge come segue:Chiusura ×2-massimo di seduta-minimo di sedutamassimo di seduta-minimo di seduta×volumi Intraday Intensity Index: i possibili utilizzi Secondo diversi analisti, questo indicatore può servire per capire come i movimenti degli investitori istituzionali stiano influenzando l’andamento del prezzo. Questa considerazione si basa infatti sull’assunto secondo cui questi attori del mercato siano responsabili dei volumi elevati. Una strategia utilizzata dai trader è quella di identificare un’indicazione di acquisto quando i prezzi raggiungono la banda di Bollinger inferiore e l’indicatore segnala una divergenza di inversione (quotazioni in discesa, algoritmo in salita). Al contrario, un’indicazione di stampo short si ottiene con il raggiungimento dei corsi della banda superiore accompagnato da una divergenza (quotazioni in salita, algoritmo in discesa). In entrambi i casi, un segnale più affidabile si otterrebbe con la creazione di un pattern come ad esempio Hammer, Pin bar, Engulfing, Harami ecc. Precedente Successivo