Put/Call Ratio | Investire.biz

Put/Call Ratio

Il Put/Call Ratio (PCR) è uno degli indicatori più utilizzati per capire se il mercato si sta muovendo con un orientamento rialzista o ribassista. Il PCR è semplice da calcolare e fornisce un quadro immediato delle aspettative degli investitori attraverso l’analisi delle opzioni.

 

Put/Call Ratio: come si calcola

 

Il Put/Call Ratio mette a confronto il numero di opzioni put (scommesse su un calo dei prezzi) con quello delle opzioni call (scommesse su un rialzo dei prezzi):


PCR = Numero di put scambiate / Numero di call scambiate


Un’opzione Put conferisce al titolare il diritto (ma non l’obbligo) di vendere l’asset sottostante a un prezzo prefissato (strike price) entro una certa scadenza. È spesso utilizzata come copertura contro ribassi, perché protegge il valore del portafoglio in caso di calo dei prezzi.

Un’opzione Call invece conferisce il diritto (ma non l’obbligo) di acquistare l’asset sottostante a un prezzo prefissato entro una certa scadenza. È tipicamente usata in chiave speculativa per beneficiare di eventuali rialzi futuri.

Quindi, con un PCR di 1 significa che vengono acquistate lo stesso numero di put e call. Tuttavia, nella pratica, il mercato azionario mostra una propensione naturale verso le call, motivo per cui un livello medio “neutrale” si aggira attorno a 0,7.

 

Put/Call Ratio: interpretazione

 

Il Put/Call Ratio è considerato un indicatore contrarian: quando il pessimismo o l’ottimismo diventano eccessivi, il mercato tende a muoversi nella direzione opposta.

In generale, quando il Put/Call Ratio si colloca sopra 0,7, significa che sul mercato prevalgono le opzioni put, quindi cresce il pessimismo degli investitori. Paradossalmente, questo viene spesso interpretato come un segnale rialzista, perché un eccesso di cautela tende a precedere fasi di recupero.

Al contrario, quando il rapporto scende sotto 0,7 e si avvicina a 0,5, vuol dire che aumentano le call e, di conseguenza, l’ottimismo del mercato. In questi casi, l’indicazione tende a essere ribassista: troppa sicurezza/compiacenza può lasciare spazio a correzioni.

I segnali diventano ancora più forti quando si raggiungono livelli estremi. Un valore superiore a 1,5 riflette un pessimismo eccessivo e suggerisce che il mercato potrebbe essere vicino a un rimbalzo. Viceversa, un valore molto basso, sotto 0,2, indica un entusiasmo fuori misura, condizione che spesso anticipa un’inversione del mercato.

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.