Il Volume Price Trend (VPT) è un indicatore che aiuta a determinare la direzione del prezzo di un titolo e la forza della variazione. L'indicatore è costituito da una linea di volume cumulativa che aggiunge o sottrae un multiplo di variazione percentuale nella tendenza e nel volume attuale dei prezzi, a seconda dei movimenti al rialzo o al ribasso del sottostante analizzato.
Questo indicatore viene utilizzato per determinare l'equilibrio tra domanda e offerta di un sottostante. La variazione percentuale del prezzo mostra la dinamica di offerta e domanda di un determinato sottostante, mentre il volume indica la forza che sta dietro alla tendenza. L'indicatore VPT è simile al indicatore On Balance Volume (OBV) in quanto misura il volume cumulativo e fornisce agli operatori informazioni sul flusso di denaro. La formula è la seguente:
VPT = valore VPT precedente + Volume x (Chiusura di oggi – Chiusura di ieri) / Chiusura di ieri
A livello operativo, viene implementata una media dell’indicatore (di periodo scelto dall’utente) e i segnali di crossover e crossunder dell’indicatore rispetto alla sua media genera segnali rispettivamente long e short. Ad esempio, un trader può acquistare un titolo quando l’indicatore attraversa al rialzo la sua media mobile e può al contrario vendere quando la linea VPT passa sotto la sua media mobile.
Questo indicatore può essere utilizzato insieme alle medie mobili sul prezzo abbinato all’indicatore ADX per confermare i mercati di tendenza. Ad esempio, un operatore potrebbe acquistare un titolo se la media mobile a 10 giorni è superiore alla media mobile a 20 giorni e accompagnata dall'aumento dei valori dell'indicatore VPT. Al contrario, si può decidere di vendere se la media mobile a 10 giorni è inferiore alla media a 20 giorni e i valori dell'indicatore stanno diminuendo.
L'ADX, che misura la tendenza e momentum di un sottostante, può essere utilizzato con l'indicatore VPT per confermare che un mercato è in tendenza. Le letture ADX superiori a 25 indicano che un titolo è di tendenza, mentre le letture inferiori a questo valore indicano un andamento laterale del prezzo. Come per la maggior parte degli indicatori, è possibile sfruttare a livello operativo anche le situazioni di divergenza.