Il Mutual Fund Liquidity Ratio è un indicatore che mette a confronto la quantità di liquidità detenuta da un fondo comune rispetto al totale delle sue attività. In pratica, mostra quanto del capitale gestito dal fondo è immediatamente disponibile sotto forma di contante o equivalenti di contante (strumenti finanziari facilmente liquidabili in breve tempo).
Mutual Fund Liquidity Ratio: come si calcola
Il Mutual Fund Liquidity Ratio si calcola nel seguente modo:
Liquidity Ratio = 100 x ((Cash + Cash Equivalents) / Total Assets)
A seconda del fondo, il calcolo può includere solo il contante o anche gli equivalenti di contante. Generalmente, i fondi comuni mantengono tra il 3% e il 5% dei loro asset totali in contante.
Mutual Fund Liquidity Ratio come indicatore del sentiment di mercato
Il Liquidity Ratio è seguito anche dagli analisti come indicatore dello stato d’animo dei gestori:
Rapporto > 5%: indica un outlook più cauto o ribassista (i gestori mantengono più liquidità per eventuali incertezze).
Rapporto < 5%: indica un outlook più ottimista o rialzista (i gestori investono la maggior parte del capitale disponibile).
Regolamentazione della liquidità dei fondi comuni
In USA, Fino al 2016, la gestione della liquidità non era fortemente regolamentata. L’US Securities and Exchange Commission (SEC) ha introdotto nuove regole, entrate in vigore nel dicembre 2018, per rafforzare la gestione della liquidità dei fondi.
Il Rule 22e-4 richiede ai fondi di implementare un programma completo di gestione della liquidità e di non investire più del 15% degli asset netti in strumenti illiquidi. Aggiornamenti ai moduli di registrazione dei fondi comuni (Form N-1A, N-LIQUID, N-CEN, N-PORT) migliorano la trasparenza e il monitoraggio della liquidità.