Joe Salvatori - Utenti | Investire.biz
Bilancio Forex del mese di giugno

Bilancio Forex del mese di giugno

Un mese molto positivo per l'euro quello di giugno a conferma di un'annata che si sta rivelando molto buona per la moneta unica (nonostante i venti di guerra) - 03 luglio

  • Forex

    0

Forex: un dollaro canadese che non dispiace

Forex: un dollaro canadese che non dispiace

EUR/CAD si trova di fronte a resistenze molto interessanti sulle quali vale la pena fare qualche ragionamento di natura tattica. Ci sono rischi, ma l'occasione è ghiotta - 02 luglio

  • Forex

    0

Forex: la legge dei numeri tondi per l’Euro

Forex: la legge dei numeri tondi per l’Euro

Curiosa convergenza di valori "rotondi" per diversi cross valutari con protagonista l'euro. Livelli anche interessanti storicamente, ma tutto dipenderò da EUR/USD - 30 giugno

  • Forex

    0

Forex: quale corona scegliere tra NOK e SEK?

Forex: quale corona scegliere tra NOK e SEK?

Meglio la corona norvegese o quella svedese? Dopo i meeting delle Banche centrali, l'analisi grafica di NOK/SEK sembra suggerire una risposta - 25 giugno

  • Forex

    0

Bitcoin ed Ethereum, il punto della situazione

Bitcoin ed Ethereum, il punto della situazione

Fase di stallo per le due crypto più importanti, BTC e ETH, con un comportamento che potrebbe nascondere l'inizio di una fase di consolidamento prolungato. - 23 giugno

  • Forex

    0

Forex: USD/JPY, attenzione a quel supporto

Forex: USD/JPY, attenzione a quel supporto

USD/JPY torna a premere su quello che possiamo definire un livello chiave di supporto non solo dollaro e yen, ma per gli interi mercati finanziari - 18 giugno

  • Forex

    0

Forex: EUR/USD, il dado è tratto

Forex: EUR/USD, il dado è tratto

Accelerazione per l'EUR/USD dopo l'accordo sui dazi Usa-Cina e soprattutto l'inflazione che ora fa sperare in una FED più accomodante - 16 giugno

  • Forex

    0

Sterlina britannica: snobbata, ma continua a stupire

Sterlina britannica: snobbata, ma continua a stupire

Ottimo momento per la sterlina inglese, in guadagno di quasi il 10% contro il dollaro USA nell'ultimo mese. Come comportarsi ora con il Cable? - 11 giugno

  • Forex

    0

Valute: Franco svizzero sempre gradito, nonostante il tasso zero

Valute: Franco svizzero sempre gradito, nonostante il tasso zero

Franco svizzero ancora ben comprato dal mercato che ne apprezza la sicurezza nonostante rendimenti sempre più bassi. Quali prospettive? - 09 giugno

  • Forex

    0

Forex: valute dell’Est Europa che piacciono al mercato

Forex: valute dell’Est Europa che piacciono al mercato

Rublo russo e zloty polacco si stanno rivelando le divise migliori contro il dollaro americano nel 2025. Il punto della situazione e le prospettive. - 04 giugno

  • Forex

    0

Forex: EUR/JPY e quell’occasione mancata

Forex: EUR/JPY e quell’occasione mancata

Nonostante il rialzo dei tassi giapponesi, EUR/JPY non ne vuole sapere di scendere e questo movimento è alquanto sospetto. Attenzione alle resistenze. - 03 giugno

  • Forex

    0

Forex: Euro, valuta cara o conveniente?

Forex: Euro, valuta cara o conveniente?

Utilizzando le metriche della parità dei poteri d'acquisto elaborata dall'Ocse cerchiamo di capire il livello di sopra/sotto valutazione dell'euro verso le altre divise - 29 maggio

  • Forex

    0

Bilancio Forex del mese di maggio

Bilancio Forex del mese di maggio

Bilancio non positivo per l'euro nel mese di maggio con diverse valute che hanno ripreso forza. Come quelle scandinave ed alcune emergenti - 28 maggio

  • Forex

    0

Forex: dollaro australiano, non sarà l’ultimo taglio dei tassi

Forex: dollaro australiano, non sarà l’ultimo taglio dei tassi

Probabilmente la sforbiciata ai tassi australiani non sarà l'ultima: questo pone una seria ipoteca sulle possibilità dell'AUD di recuperare terreno nei prossimi mesi - 23 maggio

  • Forex

    0

Forex: tre corvi neri per USD/SEK

Forex: tre corvi neri per USD/SEK

Sequenza molto positiva per la corona svedese quella degli ultimi mesi e che sembra promettere ancora soddisfazioni alla SEK - 21 maggio

  • Forex

    0

Cina e India, il punto sulle due valute emergenti

Cina e India, il punto sulle due valute emergenti

Rupia indiana e yuan cinese sono le due valute sotto la lente oggi. Guerre commerciali, inflazione e svalutazioni coinvolgono direttamente Cina e India - 19 maggio

  • Forex

    0

Forex: Sterlina, tra accordo con Trump e taglio dei tassi

Forex: Sterlina, tra accordo con Trump e taglio dei tassi

Sterlina inglese che ha vissuto una settimana da protagonista prima con il taglio dei tassi da parte della BoE e poi l'accordo sui dazi con gli USA - 14 maggio

  • Forex

    0

Forex: una settimana di Banche centrali

Forex: una settimana di Banche centrali

La scorsa settimana ha visto diverse importanti banche centrali agire sui tassi con scelte molto differenti. Vediamo cosa hanno deciso USA, UK, Brasile e tanti altri - 12 maggio

  • Forex

    0

Forex: il dollaro neozelandese riemerge dopo il crollo di aprile

Forex: il dollaro neozelandese riemerge dopo il crollo di aprile

Il dollaro neozelandese si riprende dopo il collasso di aprile e sembra forse aver messo alle spalle il momento peggiore. Le prospettive di EUR/NZD - 07 maggio

  • Forex

    0

USD/JPY, altro assalto ribassista fallito

USD/JPY, altro assalto ribassista fallito

Niente da fare per USD/JPY: la tenuta di area 140 che favorisce un rimbalzo che potrebbe diventare qualcosa di più se tornasse il sereno sui mercati - 05 maggio

  • Forex

    0

Bilancio Forex del mese di aprile

Bilancio Forex del mese di aprile

Mese di aprile negativo soprattutto per il dollaro e diverse valute emergenti. Bene invece franco svizzero, yen e naturalmente euro - 01 maggio

  • Forex

    0

Franco svizzero, il vincitore della trade war

Franco svizzero, il vincitore della trade war

Il franco svizzero dimostra ancora una volta di essere la valuta preferita dai mercati nei momenti di incertezza. Fino a quando? - 30 aprile

  • Forex

    0

Forex: Trump scherza con il re dollaro

Forex: Trump scherza con il re dollaro

Momento difficile per il dollaro americano che continua ad essere venduto da mercati che temono l'incertezza politica e monetaria americana - 28 aprile

  • Forex

    0

Forex: è il momento giusto per entrare sul dollaro canadese?

Forex: è il momento giusto per entrare sul dollaro canadese?

Dollaro ancora sotto pressione sul timore di una guerra commerciale lunga e dolorosa. Inflazione in calo, ma la Banca centrale lascia i tassi invariati. Cosa fare? - 23 aprile

  • Forex

    0

Forex, GBP/USD: Cable in rally, ma fino a dove?

Forex, GBP/USD: Cable in rally, ma fino a dove?

Prosegue la prova di forza della sterlina contro il dollaro USA, ma i primi livelli chiave si avvicinano e la BoE è pronta a tagliare i tassi. Cosa aspettarsi sul Cable? - 22 aprile

  • Forex

    0

Ecco perchè il rand sudafricano è sui minimi storici

Ecco perchè il rand sudafricano è sui minimi storici

La volatilità sui mercati finanziari porta il cross EUR/ZAR a nuovi massimi. Il rand è debole e le motivazioni non sono da ricercare solo nei dazi - 16 aprile

  • Forex

    0

Cosa ci stanno dicendo yen giapponese e franco svizzero

Cosa ci stanno dicendo yen giapponese e franco svizzero

Fasi particolarmente concitate attorno ai cambi USD/CHF, USD/JPY e EUR/USD. Fasi che però ci comunicano messaggi importanti, scopriamoli - 14 aprile

  • Forex

    0

Dollaro australiano e neozelandese crollano come ai tempi del Covid

Dollaro australiano e neozelandese crollano come ai tempi del Covid

EUR/AUD e EUR/NZD in netto rialzo, con la valuta europea percepita come bene rifugio e le commodity currencies in caduta libera in vista di una recessione globale - 09 aprile

  • Forex

    0

USA: con i dazi la stagflazione bussa alla porta, affonda il dollaro

USA: con i dazi la stagflazione bussa alla porta, affonda il dollaro

La decisione di Trump di imporre dazi universali affonda il dollaro e apre a prospettive di ulteriore debolezza. Il cambio adesso di fronte a resistenze chiave. - 07 aprile

  • Forex

    0

Forex: in Est Europa si ferma il taglio dei tassi

Forex: in Est Europa si ferma il taglio dei tassi

Le Banche centrali di Ungheria e Repubblica Ceca hanno stoppato il ribasso nei tassi. Gli effetti sulle rispettive valute nazionali, fiorino e corona - 02 aprile

  • Forex

    0

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.