Joe Salvatori ha maturato diversi anni di esperienza come trader di un primario istituto di credito italiano. Esperto di analisi tecnica, negli ultimi anni si è specializzato nel mondo Forex e delle Cryptocurrency. Scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Questo utente è uno specialista nel Trading sul Forex.
Le previsioni della Bank of England impressionano per negatività in un Paese dove la politica sembra aver abdicato. Le reazione sulla sterlina al momento sono contenute - 10 agosto
Forex
0
Continua la fase rialzista del franco svizzero. Motivi tecnici e fondamentali guidano la corsa della divisa elvetica, vediamo quali e come operare - 09 agosto
Chiusura di luglio travolgente per yen giapponese e oro, merito del ribasso dei tassi americani e della recessione. Attenzione alla figura tecnica di USD/JPY: che fare? - 03 agosto
La debolezza sul real brasiliano delle ultime settimane riaccende l'interesse su una delle divise con la maggiore svalutazione reale degli ultimi anni, cosa fare? - 01 agosto
Lo yen continua a rimanere poco apprezzato dagli investitori valutari, complice una politica monetaria che rimarrà ancora espansiva come ribadito di recente dalla BoJ - 27 luglio
Rialzo a sorpresa dei tassi di interesse da parte della Banca centrale sudafricana. Il rand evita così una pericolosa frattura tecnica nel rapporto con l'euro - 26 luglio
Le dimissioni di Boris Johnson hanno provocato un terremoto politico in Gran Bretagna. Vediamo i prossimi step sulla sterlina - 20 luglio
Momento complicato per l'euro alle prese con una politica monetaria timida che deve fare i conti con un deciso rallentamento economico, quali livelli monitorare? - 18 luglio
La perdita del supporto di 0,70 da parte di AUD/USD è un segnale forte circa le sorti dell'economia globale con chiari obiettivi tecnici. Ecco quali - 13 luglio
Alcuni indizi sembrano confermare che diverse criptovalute stanno faticosamente tentando di formare un minimo di prezzo primario. Tra queste c'è Litecoin - 11 luglio
Bitcoin e Criptovalute
Le valute scandinave non riescono per ora ad avere beneficio dai rialzi nei tassi delle Banche centrali. Cosa aspettarsi in questa estate? - 06 luglio
Il dollaro continua ad essere ben comprato da investitori alla ricerca di sicurezza rendimento. Cerchiamo di capire quanto duratura può essere questa tendenza - 04 luglio
EUR/AUD ed EUR/JPY stanno confermando l'ipotesi di una recessione globale alle porte. Ecco come operare su questi due cross valutari - 29 giugno
Un trading range che va avanti da settimane su EUR/CAD, nonostante la forza del petrolio e i tassi più alti in Canada. Un segnale di esaurimento della spinta del CAD? - 27 giugno
Rialzo a sorpresa dei tassi in Svizzera con la Banca centrale che lascia alla BCE il triste primato dei tassi più bassi al mondo. Ottima la reazione positiva del franco - 22 giugno
Se esiste un cross che da anni si muove all'interno di un ampio range è AUD/NZD. Come sfruttare il ritorno nella parte alta della congestione? - 20 giugno
Dopo una corsa sfrenata nell'ultimo anno sul real brasiliano si allunga qualche ombra. L'analisi tecnica sembra concordare sul fatto di tornare prudenti - 15 giugno
Non si ferma la discesa dello yen, arrivato alla quarta settimana consecutiva di ribasso. I target tecnici per EUR/JPY ci dicono che non è ancora finita qui - 13 giugno
L'analisi tecnica suggerisce l'opportunità di entrare gradualmente su Bitcoin ed Ethereum. Il sentiment è depresso, i supporti raggiunti: sarà la volta buona? - 08 giugno
Salgono ancora i tassi in Canada con una banca centrale più aggressiva del previsto che ha allertato i mercati circa un passo che potrebbe essere ancora più veloce - 06 giugno
Si fermano per il momento le vendite sullo yen. La pausa di riflessione su USD/JPY potrebbe avere diversi significati. Vediamo quali - 01 giugno
Le quotazioni dell'EUR/USD sono riuscite a riprendersi dalla fase di negatività. Vediamo i motivi e dove potrebbe arrivare il cambio Forex - 31 maggio
Franco svizzero che non sembra più essere un problema per la SNB e potrebbe ora aiutare a contenere l'inflazione elvetica. Cosa fare con il cambio USD/CHF? - 25 maggio
Mettersi di traverso nell'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO non è stata una buona idea per la Turchia. Intanto, la lira turca paga dazio - 23 maggio
Debolezza piuttosto marcata per la corona norvegese, che riporta il cross EUR/NOK su livelli interessanti. Come operare? - 18 maggio
La rupia è venduta a piene mani dai mercati, a causa di un'inflazione elevata e di un deficit sempre più ampio a causa del petrolio. Non è ancora il momento dei long - 16 maggio
La Bank of England ha gelato i mercati pronosticando una recessione nel 2023 in un contesto di rialzo dei tassi di interesse. E la sterlina ha pagato dazio - 11 maggio
Anche l'Australia comincia a sorpresa il ciclo di rialzo dei tassi di interesse. Una mossa che però il dollaro australiano non sembra aver apprezzato, ecco i motivi - 09 maggio
Ancora una settimana di ribasso per la sterlina con il rischio di un rallentamento più forte del previsto che potrebbe frenare il rialzo dei tassi. - 05 maggio
Yuan cinese in caduta libera con un perdita bisettimanale peggiore di quella di agosto 2015, quando la Cina svalutò. Quali adesso le prospettive tecniche? - 04 maggio