Joe Salvatori ha maturato diversi anni di esperienza come trader di un primario istituto di credito italiano. Esperto di analisi tecnica, negli ultimi anni si è specializzato nel mondo Forex e delle Cryptocurrency. Scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Questo utente è uno specialista nel Trading sul Forex.
Mese di ottobre negativo per lo yen, ma anche per l'euro che ha subito il vigore delle valute emergenti e di quelle del blocco G10 a basso debito - 29 ottobre
Forex
0
Bitcoin ed Ethereum confermano un 2025 vissuto a fasi alterne con le stesse performance. Il quadro tecnico di breve periodo di Bitcoin ed Ethereum - 29 ottobre
Bitcoin e Criptovalute
India e Russia al centro delle attenzioni dei media ma anche dei trade sui mercati valutari. Analizziamo l'andamento di rublo russo e rupia indiana - 27 ottobre
Ancora debolezza per la valuta cinese che contro euro rimane a ridosso di livelli di resistenza critici. Attenzione ai prossimi eventi che coinvolgono la Cina - 22 ottobre
GBP/USD è un rapporto di cambio che per il momento sorride ancora alla sterlina. Ma l'economia inglese sta faticando, e non poco - 20 ottobre
Ci sono alcune valute emergenti che bene stanno facendo negli ultimi mesi. Oggi analizziamo due di queste: Rand sudafricano e Peso messicano - 15 ottobre
Il dollaro sfrutta la debolezza della politica francese, ma deve anche subire probabili tagli nei tassi. L'analisi grafica di EUR/USD ci spiega cosa potrebbe accadere - 13 ottobre
Ancora momenti difficili per il dollaro canadese a causa di una serie di fattori negativi e concomitanti. L'analisi di EUR/CAD e USD/CAD - 08 ottobre
La sterlina vive una fase incerta soprattutto contro euro in attesa di comprendere la politica di bilancio del Governo nel 2026. L'analisi tecnica di EUR/GBP - 06 ottobre
Ancora debolezza sullo yen ormai a 150 contro USD e 175 contro EUR. Le cause e i rischi per una delle valute più sottovalutate al mondo - 01 ottobre
2
Il mese di settembre conferma alcune tendenze valutari di questo 2025 a partire dal buon momento delle divise scandinave, mentre male USD e JPY - 01 ottobre
AUD/USD tenta l'ennesimo assalto alla resistenza chiave che aprirebbe le porte di una potenziale inversione di tendenza nel 2026. Per il momento assalto fallito. - 29 settembre
Non solo FED, anche altre banche centrali del blocco cosiddetto delle Commodity Currencies tagliano o taglieranno i tassi. Le reazioni sulle rispettive valute. - 24 settembre
Il Brasile mantiene la barra dritta sui tassi, fermi ai massimi degli ultimi 19 anni. Il real brasiliano apprezza la mossa e conferma la fase positiva del 2025 - 22 settembre
Dopo le incursioni militari russe sopra i cieli polacchi, potrebbe essere la valuta di Varsavia la prossima vittima dei mercati finanziari. Vediamo perché - 17 settembre
Questa settimana conosceremo le decisioni di una Fed che secondo il consenso taglierà i tassi a causa della debolezza sul mercato del lavoro. L'euro ringrazierebbe - 15 settembre
Annata positiva ma non eccezionale per il Bitcoin tradotto in euro. Meglio Ethereum, fresco reduce da un nuovo massimo storico post Genius Act - 10 settembre
Buon momento per lo yuan cinese al gancio di una politica internazionale che sta vedendo Pechino sempre più centrale. E la divisa risponde bene - 08 settembre
La sorpresa del 2025 si chiama corona svedese. Diverse le motivazioni, ma nonostante i ripetuti tagli nei tassi la migliore contro dollaro è stata finora proprio la SEK - 03 settembre
Ancora pressione al ribasso sulla rupia indiana a causa dell'entrata in vigore dei dazi americani al 50%. Per la rupia nuovi minimi storici - 01 settembre
Nuove vendite sul NZD/USD dopo la decisione della Banca centrale di tagliare i tassi promettendo misure analoghe in futuro - 29 agosto
Mese di agosto in cui l'euro esce ancora con ottime performance nonostante la crisi politica francese. Soprattutto le valute nord americane sotto pressione - 28 agosto
Il recupero innescato dal dollaro australiano dopo il Liberation Day sembra essere arrivato ad un livello cruciale. Vediamo cosa potrebbe accadere. - 20 agosto
Il peso messicano è una delle valute rivelazione del 2025 ma qualche crepa nel trend bullish comincia a vedersi all'orizzonte. Scopriamo cosa attendersi da UsdMxn - 18 agosto
UK e Svizzera sembrano due paesi agli opposti quanto a politica monetaria e dazi. GbpChf potrebbe presto prendere atto di questo contesto - 13 agosto
EurUsd si mantiene all'interno di quel range di prezzo che ritengo caratterizzerà le prossime settimane in attesa di eventi cruciali per il resto del 2025 - 12 agosto
Come un fulmine a ciel sereno, la Svizzera apprende che dal 7 agosto le merci esportati in USA subiranno un dazio del 39%. Guerra valutaria in vista? - 06 agosto
EUR/CAD ancora una volta non riesce a superare le resistenze che da oltre 10 anni contengono la forza dell'euro. E gli oscillatori confermano un segnale interessante - 04 agosto
Consueto bilancio mensile per le principali valute sviluppate ed emergenti contro euro. Un mese di luglio con la valuta unica protagonista mancata - 31 luglio
Debolezza sulle due principali valute scandinave NOK e SEK che rimangono divise poco apprezzate da investitori che sembrano ignorare la qualità del debito locale - 30 luglio