Usa il coupon AGOSTO per avere il 50% di sconto su tutti i nostri corsi
Joe Salvatori ha maturato diversi anni di esperienza come trader di un primario istituto di credito italiano. Esperto di analisi tecnica, negli ultimi anni si è specializzato nel mondo Forex e delle Cryptocurrency. Scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Questo utente è uno specialista nel Trading sul Forex.
Il recupero innescato dal dollaro australiano dopo il Liberation Day sembra essere arrivato ad un livello cruciale. Vediamo cosa potrebbe accadere. - 20 agosto
Forex
0
Il peso messicano è una delle valute rivelazione del 2025 ma qualche crepa nel trend bullish comincia a vedersi all'orizzonte. Scopriamo cosa attendersi da UsdMxn - 18 agosto
UK e Svizzera sembrano due paesi agli opposti quanto a politica monetaria e dazi. GbpChf potrebbe presto prendere atto di questo contesto - 13 agosto
EurUsd si mantiene all'interno di quel range di prezzo che ritengo caratterizzerà le prossime settimane in attesa di eventi cruciali per il resto del 2025 - 12 agosto
Come un fulmine a ciel sereno, la Svizzera apprende che dal 7 agosto le merci esportati in USA subiranno un dazio del 39%. Guerra valutaria in vista? - 06 agosto
EUR/CAD ancora una volta non riesce a superare le resistenze che da oltre 10 anni contengono la forza dell'euro. E gli oscillatori confermano un segnale interessante - 04 agosto
Consueto bilancio mensile per le principali valute sviluppate ed emergenti contro euro. Un mese di luglio con la valuta unica protagonista mancata - 31 luglio
Debolezza sulle due principali valute scandinave NOK e SEK che rimangono divise poco apprezzate da investitori che sembrano ignorare la qualità del debito locale - 30 luglio
Accordo sulla carta formalizzato tra Giappone e Stati Uniti con dazi al 15% anche sulle auto giapponesi. Bene Borsa e Yen - 28 luglio
EUR/GBP continua a salire ed ora si posiziona sotto la resistenza chiave di 0,87. Quali sarebbero gli effetti di un break rialzista? - 24 luglio
Real brasiliano che ha subito il colpo dei nuovi dazi annunciati da Trump verso il Paese sudamericano. Per la valuta emergente il recupero sembra agli sgoccioli - 21 luglio
L'EUR/USD sembra voler avviare una fase di consolidamento poco sotto le resistenze cruciali. Fine della debolezza o una semplice pausa? - 15 luglio
Dollaro australiano e neozelandese sotto pressione dopo le riunioni delle rispettive Banche centrali. Ma i livelli di EUR/AUD e EUR/NZD si fanno interessanti - 14 luglio
L'EUR/JPY vola verso i massimi del 2024 ma la forza dell'euro comincia a mettere a rischio la competitività dell'export dell'intera Eurozona - 09 luglio
Il cambio USD/CHF sta vivendo una drammatica fase discendente, ma osservando il grafico siamo ben lontani da un minimo definitivo - 07 luglio
Un mese molto positivo per l'euro quello di giugno a conferma di un'annata che si sta rivelando molto buona per la moneta unica (nonostante i venti di guerra) - 03 luglio
EUR/CAD si trova di fronte a resistenze molto interessanti sulle quali vale la pena fare qualche ragionamento di natura tattica. Ci sono rischi, ma l'occasione è ghiotta - 02 luglio
Curiosa convergenza di valori "rotondi" per diversi cross valutari con protagonista l'euro. Livelli anche interessanti storicamente, ma tutto dipenderò da EUR/USD - 30 giugno
Meglio la corona norvegese o quella svedese? Dopo i meeting delle Banche centrali, l'analisi grafica di NOK/SEK sembra suggerire una risposta - 25 giugno
Fase di stallo per le due crypto più importanti, BTC e ETH, con un comportamento che potrebbe nascondere l'inizio di una fase di consolidamento prolungato. - 23 giugno
USD/JPY torna a premere su quello che possiamo definire un livello chiave di supporto non solo dollaro e yen, ma per gli interi mercati finanziari - 18 giugno
Accelerazione per l'EUR/USD dopo l'accordo sui dazi Usa-Cina e soprattutto l'inflazione che ora fa sperare in una FED più accomodante - 16 giugno
Ottimo momento per la sterlina inglese, in guadagno di quasi il 10% contro il dollaro USA nell'ultimo mese. Come comportarsi ora con il Cable? - 11 giugno
Franco svizzero ancora ben comprato dal mercato che ne apprezza la sicurezza nonostante rendimenti sempre più bassi. Quali prospettive? - 09 giugno
Rublo russo e zloty polacco si stanno rivelando le divise migliori contro il dollaro americano nel 2025. Il punto della situazione e le prospettive. - 04 giugno
Nonostante il rialzo dei tassi giapponesi, EUR/JPY non ne vuole sapere di scendere e questo movimento è alquanto sospetto. Attenzione alle resistenze. - 03 giugno
Utilizzando le metriche della parità dei poteri d'acquisto elaborata dall'Ocse cerchiamo di capire il livello di sopra/sotto valutazione dell'euro verso le altre divise - 29 maggio
Bilancio non positivo per l'euro nel mese di maggio con diverse valute che hanno ripreso forza. Come quelle scandinave ed alcune emergenti - 28 maggio
Probabilmente la sforbiciata ai tassi australiani non sarà l'ultima: questo pone una seria ipoteca sulle possibilità dell'AUD di recuperare terreno nei prossimi mesi - 23 maggio
Sequenza molto positiva per la corona svedese quella degli ultimi mesi e che sembra promettere ancora soddisfazioni alla SEK - 21 maggio