Il Nord America che delude gli investitori del forex | Investire.biz

Il Nord America che delude gli investitori del forex

17 nov 2025 - 09:51

17 nov 2025 - 10:08

Permane la negatività sui dollari nordamericani, CAD e USD. Diverse le cause ma il trend rimane ancora bearish

Dollaro americano e dollaro canadese non stanno certamente offrendo grandi ritorni a chi ha preferito queste valute all’interno di un portafoglio forex.

In questo 2025 ormai prossimo ad andare in archivio, il calo si posiziona tra il 10% del canadese e il 13% dello statunitense contro euro. Queste sono variazioni spot, smussate nella versione total return per quello che riguarda il dollaro US, che mantiene ancora un vantaggio di rendimento, mentre il drastico taglio nel costo del denaro da parte del Canada ha vaporizzato il differenziale di rendimento spiegando almeno in parte perché il CAD è così debole.

In realtà per la valuta canadese i motivi sono anche altri. L’economia è in difficoltà a causa dei dazi maggiori imposti da Trump ai quali il Governo Carney tenterà di opporsi cercando altri sbocchi commerciali. Non facile per un Paese produttore di materie prime, soprattutto quelle energetiche che sul fronte specifico del petrolio WTI ha visto un cedimento con prezzi sotto i 60 dollari al barile. E poi, come detto, c’è la politica monetaria che nel tentativo di rilanciare crescita e occupazione ha tagliato rapidamente i tassi sacrificando la valuta locale.

 

 

Dollaro USA e Dollaro Canadese: il quadro grafico

Per il dollaro americano la debolezza ha motivazioni differenti. Certamente la politica monetaria della Fed, che però negli ultimi giorni sembra aver frenato sulla tentazione di tagli nel costo del denaro a dicembre, ma anche il recente shutdown che ha rallentato economia e occupazione, e soprattutto i danni inferti da una politica commerciale di dazi che ha deviato quantità importanti di flussi finanziari esteri.

La situazione di EUR/CAD e EUR/USD rimane ancora di parziale stallo con le ultime sedute sembrano aver rilanciato il vigore dell’euro.

Per ciò che riguarda EUR/USD la sequenza di minimi e massimi decrescenti si è interrotta prima del minimo di agosto confermando la valenza dei supporti di area 1,15. Il repentino movimento del cambio dopo la notizia della fine dello shutdown ha coinciso con un approccio meno dovish della FED. Il dollaro avrebbe dovuto rialzare la testa e invece ha perso terreno. Non mi stupirebbe vederlo sui massimi di area 1,19 entro fine anno.

 

 

Per EUR/CAD non siamo nemmeno arrivati vicini alla soglia di supporto più importante di 1,60. Il cross ha limato poco più di un paio di figure dai massimi per ripartire con decisione verso l’alto. Anche in questo caso la sensazione è che la poco intensa fase correttiva nasconda la volontà del mercato di spingere i rispettivi rapporti valutari di nuovo sotto i massimi dell’anno. I due dollari Nord Americani insomma ancora non entusiasmano.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.