Forex: Dollaro Neozelandese, i ribassi non si fermano | Investire.biz

Forex: Dollaro Neozelandese, i ribassi non si fermano

12 nov 2025 - 12:04

12 nov 2025 - 12:05

Non si ferma il ribasso del Dollaro Neozelandese, un calo che comincia ad assumere contorni preoccupanti. Recessione e disoccupazione in aumento le cause

Ancora una settimana molto negativa per il Dollaro Neozelandese che si conferma una delle peggiori divise del 2025 a causa di un mix di fattori negativi che simultaneamente stanno agendo da freno ad ogni tentativo di ripresa.

L’economia locale batte in testa e questo ha costretto la Banca centrale (la RBNZ) ad abbassare i tassi negli ultimi mesi. Probabilmente non siamo però ancora arrivati al punto di minimo e nel prossimo meeting la RBNZ potrebbe dare un’altra sforbiciata viste le notizie che arrivano dallo stato dell’occupazione (Riunioni Banca centrale Nuova Zelanda: le date dei meeting 2025).

 

 

Dollaro Neozelandese: pesa il differenziale dei tassi

Il differenziale dei tassi rimane un tema che zavorra il Neozelandese sia contro dollaro che contro euro. In un contesto economico recessivo come quello che si sta materializzando in Nuova Zelanda la svalutazione appare un passaggio inevitabile. I tassi di interesse a 2 anni si posizionano pochi punti base sopra quelli europei e questo rende meno interessante l’attività di carry trade, soprattutto con prospettive di nuove manovre di riduzione dei tassi.

Dopo il calo del secondo trimestre, la crescita dell’occupazione nel terzo trimestre è stata zero e questo conferma le difficoltà della congiuntura del Paese dell’area pacifica. La disoccupazione ha toccato il punto più alto dal 2016 con i senza lavoro al 5,3% a testimonianza che ancora l’easing monetario non ha inciso profondamente sullo stato dell’economia.

I dati della bilancia commerciale cinese hanno accentuato lo scenario recessivo e la svalutazione del Kiwi. I numeri sono risultati al di sotto delle attese sia per l’export che per l’import di Pechino, paese a cui la Nuova Zelanda per ovvi motivi geografici è strettamente dipendente.

Le esportazioni cinesi sono infatti scese a sorpresa ad ottobre del 1,1% a causa del forte calo di spedizioni verso gli Stati Uniti (-25%), ma anche l’import batte in testa con un incremento anemico del 1% che rende lo spettro della deflazione ancora più vicino. Questa domanda fiacca naturalmente si ribalta a cascata anche su economie orientate all’esportazione di commodity come Australia e appunto Nuova Zelanda.

 

 

EUR/NZD verso i top dal 2009

La trade war vede indubbiamente la Nuova Zelanda come una vittima e nel rapporto di cambio EUR/NZD stiamo assistendo ad un progressivo quanto preoccupante deterioramento.

Con il superamento di quota 2 nel rapporto EUR/NZD il cross ha evidenziato una fragilità che adesso fa temere un sell off ancora più violento qualora i mercati finanziari entrassero in modalità correzione. Tecnicamente siamo in una zona quasi inesplorata per EUR/NZD con i massimi storici del 2009 a rappresentare un obiettivo a questo punto non impossibile per i prossimi mesi che risulterebbe particolarmente preoccupanti per le sorti dell’economia neozelandese.

 

 

Lo stesso discorso vale per NZD/USD che sta puntando nuovamente verso quella zona di 0,55 che dal 2020 in avanti ha sempre frenato il calo del Kiwi. Uno sfondamento verso il basso aprirebbe scenari tecnici molto negativi per il Dollaro Neozelandese. In questo momento eviterei qualsiasi presa di posizione sul Kiwi attendendo segnali di bottom concreti da parte del mercato.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.