Dollaro australiano, la debolezza non se ne va | Investire.biz

Dollaro australiano, la debolezza non se ne va

24 nov 2025 - 10:30

Il Dollaro australiano rimane debole sia contro Euro che contro Dollaro. Graficamente EUR/AUD e AUD/USD sembrano fornire segnali piuttosto chiari in prospettiva

È tempo di ritornare a parlare di dollaro australiano, una valuta che come spesso accade in momenti di difficoltà dei mercati azionari subisce il peso delle vendite.

Anche la recente discesa ha confermato questa correlazione con EUR/AUD e AUD/USD che hanno fornito segnali grafici non positivi in prospettiva per l’australiano.

La recente pubblicazione dei dati macro cinesi ha confermato un certo stallo nella crescita di export e import, con il partner australiano che naturalmente è danneggiato da questa crisi da deflazione cinese che ha portato i tassi di interesse addirittura a scendere sotto quelli giapponesi sui tratti più lunghi della curva dei rendimenti.

Non è servito un atteggiamento più "hawkish" della banca centrale australiana e nemmeno la fine dello shutdown americano a ridare smalto ad un Aussie che come vedremo tra poco dal punto di vista grafico sembra pronto a vivere una nuova fase di debolezza se certe condizioni prenderanno corpo.

I dati sull’occupazione più recenti hanno confermato ciò che è emerso nei recenti verbali dell’ultimo meeting di politica monetaria, ovvero tassi fermi al 3,6% se l’economia australiana mostrerà non andrà in recessione (come quella neozelandese).

 

 

EUR/AUD: il vantaggio di rendimento non basta

Il mercato non vede più di 25 punti base di taglio nei tassi nei prossimi 12 mesi, ma proprio questa situazione ci fa dubitare del sottostante valutario che, nonostante il persistere di un vantaggio di rendimento almeno contro euro, è apparso incapace di riprendersi.

La volatilità è in decisa contrazione sul cross EUR/AUD, mentre su AUD/USD il test delle resistenze di lungo termine hanno fornito risposte abbastanza precise.

Tecnicamente abbiamo di fronte due figure per EUR/AUD e AUD/USD che lascerebbero pensare ad una evoluzione bearish nelle prossime settimane.

 

 

Per il cross EUR/AUD una figura di continuazione a massimi e minimi convergenti sta prendendo forma e si avvicina il momento della verità con la fuoriuscita sopra 1,80 che sancirebbe la formale ripresa del bull market. Solamente un deciso break ribassista sotto 1,75 manderebbe in archivio questa tesi aprendo prospettive bullish per la valuta di Sidney in ottica 2026. Lo scenario per il momento pare ambizioso soprattutto per quello che sta accadendo sull’altro rapporto di cambio, AUD/USD.

 

 

AUD/USD a sua volta ha infatti innestato la retromarcia dopo il test della down trend line di lungo periodo e ora minaccia sui grafici settimanali la formalizzazione di una figura di testa e spalla ribassista in caso di rottura di 0,64. Se superare 0,67 sembra essere il prerequisito per un ritorno a 0,70 e ad una definitiva inversione di tendenza, i supporti essere in questo momento sono più meritevoli di attenzione visto il ripiegamento delle ultime settimane e la figura in via di formazione.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.