Forex, EUR/USD: i livelli da monitorare in attesa dell’occupazione USA | Investire.biz

Forex, EUR/USD: i livelli da monitorare in attesa dell’occupazione USA

20 nov 2025 - 12:45

20 nov 2025 - 13:00

Ascolta questo articolo ora...

Lo shutdown riduce i dati a disposizione della Fed mentre i verbali di ottobre mostrano forti divisioni sul taglio di dicembre. Il job report diventa decisivo

Oggi l’U.S. Bureau of Labor Statistics (BLS) rilascerà i tanto attesi dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti relativi a settembre. Le buste paga del settore non agricolo sono attese a 50mila unità (22mila in agosto), il tasso di disoccupazione è visto stabile al 4,3%, mentre i salari medi orari sono stimati crescere dello 0,3% su base mensile e del 3,7% su base annua, in linea con le letture di agosto.

Il rapporto offrirà agli investitori un nuovo elemento su cui basare le proprie valutazioni in vista del meeting della Federal Reserve in agenda il prossimo mese, il 9-10 dicembre (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025).

Dopo sei settimane di shutdown del governo, infatti, la Fed continua a non disporre di gran parte dei dati macroeconomici che solitamente guidano il processo decisionale. Il successivo rapporto sul lavoro, inoltre, è stato rinviato di sei giorni al 16 dicembre, complicando ulteriormente il quadro.

Ieri il Bureau of Labor Statistics ha comunicato che non pubblicherà il rapporto sull’occupazione di ottobre. Il BLS prevede di rilasciare il rapporto sui posti di lavoro di novembre il 16 dicembre, includendo anche i dati di ottobre. Non saranno pubblicati nemmeno i dati JOLTS di settembre e il tasso di disoccupazione di ottobre. Il report JOLTS di ottobre sarà invece diffuso martedì 9 dicembre.

In questo contesto, molti operatori ritengono che la scarsità di dati possa rappresentare una giustificazione plausibile per una pausa. Secondo il CME FedWatch Tool, le probabilità che la Banca centrale USA effettui un taglio del costo del denaro il prossimo mese sono a circa il 33%, in netto calo rispetto alla quasi certezza (98,8%) stimata solo un mese fa.

 

Verbali Fed: divisioni all’interno del FOMC, dubbi sul taglio di dicembre

Intanto, dai verbali della riunione di ottobre è emersa una Federal Reserve profondamente divisa sulla necessità di mantenere il ritmo dei tagli. Sebbene il FOMC abbia approvato una riduzione di un quarto di punto, il percorso futuro appare molto meno definito.

Le discussioni interne hanno evidenziato una notevole divergenza di vedute sull'opportunità di un ulteriore allentamento già a dicembre, nonostante le aspettative dei mercati. Molti funzionari, secondo i verbali, ritengono che non saranno necessari ulteriori tagli nel 2025, mentre “diversi” partecipanti hanno valutato che un nuovo intervento potrebbe essere appropriato se l’economia evolvesse come previsto nelle prossime settimane.

L’istituzione ha inoltre dovuto confrontarsi con l’assenza di molti dati economici chiave durante il lungo shutdown, una circostanza che il presidente Jerome Powell ha paragonato a “guidare nella nebbia”. Altri membri, come Christopher Waller, hanno tuttavia respinto questa analogia, sostenendo che la Fed disponga comunque di elementi sufficienti per formulare la propria politica.

La divisione interna riguarda soprattutto il livello di “restrittività” della politica monetaria: alcuni ritengono che, nonostante il taglio, i tassi restino troppo alti per un’economia in rallentamento, altri credono invece che la resilienza dell’attività economica indichi una posizione non così restrittiva come appare.

In questo contesto e in attesa dei dati sul mercato del lavoro, vediamo la possibile strategia sul cambio EUR/USD.

 

Forex, EUR/USD: analisi tecnica e strategie operative

 

Le quotazioni del cambio EUR/USD rimangono inserite all’interno del trend ribassista in atto da metà settembre scorso, dai massimi segnati in area 1,19. Con la serie di giornate negative registrate da venerdì scorso i prezzi si sono avvicinati al supporto orizzontale a 1,1470, livello al quale segnali di forza potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase rialzista fino a fine anno, seguita da una possibile fase ribassista che potrebbe estendersi fino a inizio marzo.

 

 

Il tool “Projection” della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, evidenzia nello scenario long (linea verde) dapprima una possibile flessione in area 1,1450, seguita da una ripartenza al rialzo fino ad area 1,1860. Guarda il video di lancio della funzionalità, PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

 

 

Si potrebbero dunque valutare strategie long dall’area di sostegno compresa tra i livelli orizzontali a 1,1470 e 1,1390. Eventuali posizioni in acquisto avrebbero come primo obiettivo la resistenza statica a 1,1660, mentre un secondo target in zona 1,1790.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.