Un 2025 a fasi alterne per le cripto: analisi Bitcoin ed Ethereum | Investire.biz

Un 2025 a fasi alterne per le cripto: analisi Bitcoin ed Ethereum

29 ott 2025 - 09:45

Bitcoin ed Ethereum confermano un 2025 vissuto a fasi alterne con le stesse performance. Il quadro tecnico di breve periodo di Bitcoin ed Ethereum

Prosegue la fase di stanca sulle principali criptovalute. Bitcoin ed Ethereum stanno per mandare in archivio un mese di ottobre leggermente negativo. Da inizio anno, le performance per un europeo, al netto dell’effetto cambio dollaro, confermano un andamento positivo ma non esaltante.

Per Bitcoin c’è poi lo smacco di non aver confermato lo status di riserva di valore, cosa che invece ha fatto l’oro. Sempre in euro il risultato da inizio anno parla molto chiaro, +35% l’oro contro il +7% di Bitcoin.

 

 

Analisi Bitcoin: un triplice massimo che invita alla cautela

Per Bitcoin il quadro tecnico sembra supportare l’idea di un proseguimento di questa fase di stanca del mercato. L’effetto ETF pare ormai alle spalle mentre novità di spessore sul fronte legislativo non sono attese dopo la regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti. 

Tecnicamente il mese di ottobre si andrà a chiudere per Bitcoin con una candela  dalle lunghe code superiori ed inferiori che hanno avvolto le candele di prezzo dei tre mesi precedenti ma con un prezzo di chiusura praticamente identico a quello di apertura. Teoricamente una figura che segnala incertezza.

 

 

Al momento i massimi di fine 2024 - inizio 2025 posizionati tra 107 e 109 mila dollari sembrano voler supportare i prezzi di BTC, ma quel triplice massimo che ha preso forma da luglio in avanti suggerisce cautela.

Viste le nette divergenze tra oscillatori di lungo periodo e prezzi non mi stupirei di vedere un Bitcoin sotto 100k entro fine anno. Dichiarazione forte lo so, ma credo possibile.

A quel punto la trend line rialzista che guida il rialzo dal 2023 potrebbe agire da sostegno per frenare la discesa delle quotazioni. Certamente in questo momento non vedo nessun buon motivo per entrare al meglio su Bitcoin alle prese anche con importanti zone tecniche di supporto nel rapporto con l’oro.

Anche in questo caso una perdita di certi livelli di forza relativa (nello specifico di 25 once d’oro per Bitcoin) alimenterebbe nuove vendite sulla criptovaluta con spostamenti di flussi sul metallo giallo che non farebbero bene al prezzo di BTC.

 

 

Analisi Ethereum: attese prese di profitto

Passando ad Ethereum, dopo il nuovo massimo storico a una manciata di dollari da quota 5.000, ETH è solo sceso perdendo in un attimo anche quota 4.000, quindi sotto il triplice massimo che nel 2024 ne aveva contenuto la forza.

La svolta ribassista anche degli oscillatori sembra confermare una fase di stallo inclinata verso il basso come per Bitcoin.  Non mi spingo a prevedere un ritorno fino a 2.500 USD, ma certamente un giro sotto quota 3500 non lo vedo impossibile. A quel punto un piano di rientro graduale su Ethereum potrebbe avere senso. 

 

 

L'ipotesi più estrema è quella di un passaggio in zona 2400 dove passa la up trend line che dal 2020 guida il rialzo e dai cui supporti è partito a inizio 2025 il poderoso bull market che tutti conosciamo trainato dall’aumento di interesse anche da parte degli istituzionali per quelle stablecoin che fanno largo uso della blockchain di Ethereum.

Un autunno non semplice si presenta davanti a Bitcoin ed Ethereum sotto l’aspetto tecnico. Vedremo se riusciranno a passare questo importante esame di maturità.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.