Bilancio Forex del mese di novembre | Investire.biz

Bilancio Forex del mese di novembre

25 nov 2025 - 09:45

Mese di novembre che vede protagoniste in positivo diverse valute emergenti e in negativo alcune valute dell'area Pacifica. In attesa del mese più volatile dell'anno

Nel mese di novembre l’euro ha perso terreno contro dollaro americano e diverse valute emergenti soprattutto dell’area Latam, mentre la moneta unica ha recuperato molto terreno su alcune divise asiatiche e dell’area pacifica.

In un mese di novembre contraddistinto nella prima parte dall’incertezza dello shutdown americano, dall’assenza conseguente di dati macro e quindi dalla scarsa visibilità della politica monetaria della Fed, il dollaro americano è stato un tipico "safe haven" (come il franco svizzero), ma anche diverse valute emergenti che hanno visto ammorbidite le condizioni sui dazi di Trump hanno sfruttato il momento.

 

 

Bene emergenti e Dollaro USA

Nello specifico, il real brasiliano ha guadagnato oltre il 2% grazie alla sospensione dei dazi del 40% imposti dall’amministrazione Trump su diverse commodity alimentari.

Bene anche il peso messicano in ripresa dopo il taglio dei tassi di interesse dal quale è emersa però la volontà della Banca centrale di fermare per il momento nuove manovre di riduzione nel costo del denaro che permetterebbero alla valuta centro americana di mantenere un ghiotto carry di rendimento reale ancora per diversi mesi.

Bene il rublo russo sull’onda non tanto della ripresa del prezzo del petrolio sempre stabile sui minimi, quanto sui successi bellici in Ucraina e sulla prospettiva di un piano di pace che vedrebbe il Paese come sostanziale vincitore di una guerra che dura da oltre 3 anni.

I guadagni si sono concentrati sul biglietto verde, soprattutto perché in seno alla FED sono evidenti delle spaccature circa l’evoluzione della politica monetaria che lascerebbero intendere poche manovre di taglio nei prossimi mesi oltre a quella già prevista. Il differenziale di tasso è così tornato a salire favorendo il dollaro rispetto all’euro.

 

 

Performance forex novembre: male l'area Pacifica

Tra chi è andato peggio c’è buona parte dell’area valutaria del Pacifico. A cominciare da quello yen giapponese colpito duramente da una serie di situazioni contingenti. L’atteggiamento ostile della neo premier verso la Cina e un eventuale attacco a Taiwan.

Un maxi pacchetto fiscale finalizzato a rilanciare la crescita, ma anche ad infiammare ulteriormente l’inflazione con una Bank of Japan a rischio indipendenza visto l’invito di Takaishi fatto senza giri di parole a non alzare i tassi di interesse per non ingolfare i benefici effetti del nuovo piano fiscale. Situazioni che hanno spinto lo yen su nuovi minimi valicando contro euro la delicata soglia di 180.

Male anche il won sudcoreano sull’onda della crisi in Borsa del tech e dei chip in particolare, affossati da corpose vendite nelle ultime settimane.

Infine, male anche il dollaro neozelandese, tra le peggiori valute della settimana, sul persistere di una condizione economica fragile di recessione e una politica monetaria dovish che rende meno attraente il possesso di debito neozelandese in termini di carry di rendimento ormai inesistente rispetto all’euro.

E ora si entra nel sempre molto volatile mese di dicembre che storicamente è sempre stato portatore di movimenti importanti soprattutto sulle valute a più alto rendimento. Vedremo chi si potrà fregiare del Santa Claus rally da qui a Natale e chi invece subirà le canoniche prese di profitto di fine anno.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.