Dino Martin ha maturato diversi anni di esperienza come fund selector ed asset allocator presso primarie società operative in ambito finanziario. Grande esperto di ETF, scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Quali sono stati i migliori e i peggiori ETF degli ultimi 5 anni? Sveliamo in questo articolo i best/worst di un ultimo lustro comunque radioso per i mercati - 14 ore fa
ETF e Fondi
0
L'investimento nel settore immobiliare con ETF è possibile attraverso l'utilizzo dei REITs. Pregi e difetti di una asset class definita alternativa - 30 gennaio
Il dibattito è sempre aperto. Meglio ESG oppure tradizionale se vogliamo investire in una certa asset class? Le performance delle small cap dicono pareggio - 27 gennaio
Sembra un paradosso, ma la nuova Direttiva UE sugli immobili green ha spinto al rialzo le azioni del comparto immobiliare. Capiamo il perché. - 26 gennaio
America, Europa e poi Asia. Questi sono le tre aree geografiche dominanti sul mercato azionario. L'offerta di ETF non manca su Asia-Pacifico seppur con qualche limite - 25 gennaio
Le azioni value rappresentano da sempre l'investimento ideale per chi cerca società dal solido potenziale di crescita degli utili. Il value è replicabile tramite ETF - 25 gennaio
La sostenibilità è diventata centrale nell'offerta delle principali case prodotto. In questo articolo spieghiamo alcuni elementi essenziali degli ETF ESG - 24 gennaio
L'investimento nell'azionario globale è praticabile con numerosi ETF, ma esistono diverse versioni. In questo articolo spieghiamo le differenze a cui prestare attenzione - 23 gennaio
Gli investimenti in ETF tematici rallentano la crescita ma non soffrono deflussi clamoroso nonostante un'annata di performance decisamene negative - 20 gennaio
L'azionario dei paesi emergenti rappresenta una importante asset class di una ideale asset allocation globale. In questo articolo le caratteristiche degli ETF quotati - 18 gennaio
Il settore turistico è stato devastato da pandemia, costi energetici e recessione. Il 2023 sarà l'anno della ripresa? - 17 gennaio
L'Europa rappresenta l'area geografica più importante dopo l'America quando si investe in azioni. L'offerta di ETF in tal senso è ricca, variegata e conveniente - 16 gennaio
Cruciale per molte delle tecnologie moderne, il settore delle terre rare non sta vivendo un periodo facile. Scopriamo come investire in terre rare con questo ETF - 13 gennaio
Investire in America non è mai stato così facile come oggi grazie agli ETF. Ma non solo. I costi sono bassissimi e si possono scegliere tante opzioni di investimento - 12 gennaio
Continua l'ascesa delle quotazioni degli assicurativi europei. Una reazione rabbiosa favorita dal ritorno di fiamma del mercato obbligazionario - 11 gennaio
Il momento nero dei mercati emergenti non è ancora finito. Azioni e obbligazioni soffrono rispetto al mondo sviluppato. Le statistiche in questo articolo - 10 gennaio
Si è chiusa un'annata difficile per i mercati, ma anche per il mercato degli ETF, che mostra qualche segnale di consolidamento. Ma anche di cambiamento - 10 gennaio
Investire in infrastrutture è possibile anche in maniera bilanciata con ETF. Asset class alternativa e diversificazione possono offrire benefici all'asset allocation - 09 gennaio
La classifica regionale all'interno del Vecchio Continente vede emergere le borse scandinave e quella svizzera. Male la Spagna. Capiamo perché - 06 gennaio
Le analisi si concentrano troppo spesso sulla performance e poco sul rischio. In questo articolo conosceremo gli ETF più e meno volatili del 2022 - 05 gennaio
Dopo due anni di guadagni in doppia cifra cominciano a intravedersi le prime crepe nell'ascesa dei prezzi delle materie prime. Le previsioni per il 2023 - 04 gennaio
Materie Prime
La Bank of Japan sorprende i mercati permettendo ai rendimenti giapponesi di arrivare fino a 0,5%. Quale asset allocation scegliere in vista di un possibile rialzo tassi? - 01 gennaio
Poco considerate causa concorrenze delle big tech americane, le società tecnologiche europee stanno mostrando un bel quadro tecnico. Come sfruttarlo con ETF - 23 dicembre
Vi siete mai chiesto che fine hanno fatto le meme stocks? Le azioni super gettonate dai social sono mestamente tornate da dove venivano e questo ETF lo certifica - 21 dicembre
Nonostante una moneta locale ai minimi storici, la borsa turca sfiora il 90% di rialzo nel 2022 con prospettive tecniche molto interessanti. - 20 dicembre
Molti investitori hanno investito nei mesi scorsi negli ETF bilanciati di Vanguard LifeStrategy. Il 2022 ha però riservati parecchie delusioni. Vediamo perché. - 16 dicembre
Sembrava destinato a crollare sotto i colpi delle vendite di investitori sfiduciati e invece il biotech ha reagito alla grande confermando le sue potenzialità - 15 dicembre
Recupera terreno l'oro e le azioni aurifere tentano di reagire da livelli molto depressi. Accumulazione in corso o semplice pausa nella correzione? - 12 dicembre
Il comparto high yield bond è vario e tra le emissioni speculative rientrano anche quelle cosiddette fallen angels. Una vera rivelazione se guardiamo alle performance - 12 dicembre
In uno dei peggiori mesi degli ultimi 10 anni, il dollaro scivola verso livelli di prezzo che potrebbero diventare presto interessanti secondo questo ETF - 07 dicembre