Quel nuovo ETF che scommette sulla qualità (ma non americana) | Investire.biz

Quel nuovo ETF che scommette sulla qualità (ma non americana)

20 nov 2025 - 09:45

Altra novità nell'universo ETF con lo sbarco in Europa del primo ETF Smart Beta Quality escludendo le azioni americane. Uno stile che negli anni si è fatto notare

Tra i vari trend che nel corso del 2025 hanno accompagnato il mercato degli ETF indubbiamente c’è anche quello degli strumenti con obiettivo primario eliminare le azioni americane dal proprio perimetro. Gli ETF con la dicitura ex US hanno cominciato ad essere commercializzati già nel 2024 con lo strapotere geografico della Borsa americana (e di alcune multinazionali del tech in particolare) che per alcuni investitori richiedeva qualche cautela nell’asset allocation.

E così sono nati i classici indici generalisti World ex US. Da un po' di tempo però l’industria finanziaria ha deciso di allargare i propri orizzonti di offerta e WisdomTree si è fatta portavoce di una interessante novità. Il primo ETF globale Smart Beta che esclude le azioni americane.

 

 

ETF Smart Beta: cosa sono

Gli ETF Smart Beta sono strumenti che replicano un indice generalista basato su azioni ma circoscrivendo il perimetro a quelle società che rispettano certi requisiti di stile. Si va dalle azioni a bassa volatilità, al momentum, passando per il value e il quality. E proprio su questo ultimo fattore si è concentrata la casa americana lanciando WisdomTree Global Ex-USA Quality Dividend Growth.

Replicando un indice proprietario, l’ETF seleziona le società che secondo il gestore hanno delle metriche di redditività, patrimonialità e crescita dei dividendi tali da essere inserite nel paniere del fondo. Ovviamente nessuna azione americana è inclusa.

La scelta si riduce e non di poco considerando che oltre il 65% degli indici globali sono rappresentati da azioni americane, addirittura 80% se andiamo sull’indice Msci World Quality.

 

 

Performance batte quelle dello Msci World

Un indice che secondo le indicazioni di Msci ha fatto molto meglio del mercato negli ultimi 30 anni. Con un +11,8% annuo composto ha staccato infatti di 3 punti percentuali Msci World.

Performance che ritroviamo anche negli ultimi 10 anni con un +14,1% che stacca di quasi 2 punti percentuali l’indice Msci World. Curiosamente il quality ha proprio nella tecnologia il suo settore dominante con quasi il 30% di peso e tutte le grandi sorelle di Wall Street nella top ten.

Msci ci offre però anche una fotografia dell’indice Quality ex US, quel benchmark che pur a modo suo anche WisdomTree vuole cercare di offrire agli investitori. I dati dal 2001 non scalfiscono il primato dello stile quality che supera di 1,3% l’anno l’indice globale ex USA versione standard. Indifferente scegliere l’uno o l’altro negli ultimi 10 anni. L’assenza dell’America ha avuto la sua rilevanza.

Per il Quality World ex US la tecnologia dimezza il suo peso al 15%, con industriali e farmaceutici a guidare la fila con il 20% di peso. A livello geografico il Giappone occupa il 19% dell’indice, seguito da Svizzera e UK con oltre il 15%.

Un nuovo tassello per chi si vorrà sbizzarrire con l’asset allocation di portafoglio personalizzando geografia e stile. Uno stile, il quality, che nel ventunesimo secolo ha dimostrato tutto il suo valore e che indubbiamente ha dimostrato la capacità di battere il mercato globale tradizionale anche nel lungo periodo.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.