Turchia, mercato dalle poche soddisfazioni | Investire.biz

Turchia, mercato dalle poche soddisfazioni

27 nov 2025 - 12:00

Borsa turca avara di soddisfazioni nel 2025 con la valuta locale in netta discesa. Si guarda ai fondamentali a sconto per riscattare una decade per ora perduta

La Turchia non sta dando grandi gioie a chi ha scelto il Paese mittleuropeo come scommessa azionaria geografica. La valuta locale, la lira turca, anche nel 2025 ha perso un terzo del proprio valore e naturalmente questo si è riflesso nella performance dell’ETF che replica l’indice Msci Turkey e che analizzeremo tra poco.

Turchia che recentemente ha visto la propria Banca centrale tagliare i tassi di interesse sotto al 40% avvicinandoli all’inflazione annuale. Manovra che secondo alcuni osservatori economici potrebbe essere azzardata e danneggiare soprattutto la moneta locale visto che si va a ridurre il rendimento reale offerto dai bond di Ankara.

 

 

Azioni Turchia: indicazioni interessanti dai fondamentali

Ma torniamo al mercato azionario. Abbiamo scelto l’ETF storico di Amundi nato nel 2006 per analizzare l’andamento grafico della borsa turca. Osservando i dati presenti nella scheda di Msci l’indice è costituito da appena 12 società mettendo in seria discussione il principio della diversificazione. Ovviamente esposto alla svalutazione della lira, questo indice negli ultimi 10 anni in euro non è andato oltre un guadagno del 1% annuo, contro l’8% dei mercati emergenti e l’11% dell’azionario globale. Una decade persa vissuta con una volatilità tre volte superiore quella di un indice azionario emergente.

Rapporto prezzo utili forward di 6, decisamente sotto l’indice Msci Emerging Markets (14) con un rapporto prezzo valore di libro pari alla metà, rendono il mercato turco interessante lato fondamentali ma come detto la concentrazione su poche società e anche settori è un limite notevole. Industriali e finanziari insieme pesano infatti per ben il 60% dell’indice con la società industriale ASELSAN ELEKTRONIK che da sola si prende il 15% dell’intero portafoglio.

 

 

ETF Azioni Turchia verso i minimi dell'anno

Andiamo all’analisi grafica dell’ETF di Amundi. Come si può apprezzare dal grafico, il 2025 è stato vissuto in netto calo fino a maggio, poi in ripresa fino alla fine di agosto, momento in cui il pullback sembra aver compiuto la sua missione con i prezzi che hanno ricominciato a scendere.

 

 

La figura di testa e spalla ribassista completata nel 2025 rappresenta un fardello che l’ETF rischia di portarsi dietro ancora per mesi con una nuova gamba ribassista che nell’immediato potrebbe spingere l’ETF sui minimi dell’anno. Il vigoroso rimbalzo partito nel 2022 ha riportato le quotazioni a livelli che non si vedevano dal 2015 per una Borsa che ha un peso decisamente minimo negli indici emergenti generalisti.

La valuta pesa indubbiamente nelle performance degli ultimi anni per un mercato che a causa dell’alta inflazione fatica a far ripartire domanda interna e investimenti dopo i corposi rialzi attuati dalla Banca centrale. La politica monetaria più distensiva potrebbe danneggiare ancora la lira rimandando il momento della ripresa di un mercato che presenta valutazioni indubbiamente interessanti ma con rischi elevati come ben certificato dalla volatilità.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.