Bilancio ETF del mese di novembre | Investire.biz

Bilancio ETF del mese di novembre

26 nov 2025 - 14:15

Mese di novembre diviso in due per gli ETF azionari. Bene il mondo emergente, meno bene l'universo cripto. ETF su azioni aurifere i migliori del 2025

Mese di novembre che si avvia alla conclusione contraddistinto dalla correzione dei mercati azionari che hanno annullato tutti i benefici della prima parte del mese trainati al ribasso soprattutto dalla tecnologia.

Le incertezze sulle conseguenze dello shutdown, sulla politica monetaria della Fed, ma anche gli effetti dei dazi sui consumatori americani e le tensioni che si stanno sviluppando attorno al Giappone dopo il cambio della guida politica, hanno caratterizzato un periodo di maggiore volatilità sull’azionario con rotazioni settoriali e prese di profitto su alcuni dei vincenti dei mesi precedenti, oro ma soprattutto Bitcoin con un calo degli ETP a replica fisica specializzati di oltre il 20%.

Tra le asset allocation tradizionali del mondo azionario quello emergente ha portato a casa una performance positiva mentre l’azionario globale (e quello americano) sono risultati pressoché immobili. Nell’universo bond bene tutto il comparto a spread con emergenti in valuta forte e high yield globali che hanno migliorato la performance dell’anno.

Andiamo a vedere più nel dettaglio chi sono stati i migliori e i peggiori ETF di novembre.

 

 

ETF: i migliori ed i peggiori a novembre 2025

A livello settoriale la rotazione ha preso forma premiando energetici e farmaceutici in rialzo di oltre il 5% e zavorrando soprattutto i consumi discrezionali, in calo assieme ai materials.

Passando alla geografia a novembre il Brasile ha sommato rialzo dell’azionario a rafforzamento della valuta grazie alla sospensione dei dazi di Trump sulle commodity agricole, capitalizzando un guadagno nell’ordine di quasi il 10%.  Sopra al 5% anche il guadagno della borsa indonesiana seguita da Malesia e Messico.

Male soprattutto la Borsa australiana e saudita, in calo del 5%, la prima complice la debolezza della valuta e della congiuntura cinese, la secondo per la costante debolezza nel prezzo del greggio.

Passando ai tematici, notoriamente molto volatili, tra i migliori di novembre gli ETF che investono in litio e batterie assieme al settore dell’esplorazione petrolifera, entrambe in guadagno di oltre il 10%. Bene anche le biotecnologie e il settore bancario italiano.

Male tutto il comparto cripto con i vari ETF tematici collegati alla blockchain in calo di oltre il 25%. Prese di profitto superiori al 15% anche per l’universo che ruota attorno a uranio e nucleare in compagnia dell’ETF Ark Innovations di Cathie Wood.

Detto della buona performance mensile dei bond emergenti, in guadagno di oltre il 2%, vanno segnalati i forti cali degli ETF che investono in bond giapponesi, seguiti a ruota dagli ETF obbligazionari a lunga duration soprattutto inglesi.

 

 

Gli ETF migliori del 2025: azionari auriferi, bancari e terre rare

Andando infine a guardare le performance da inizio 2025, a un mese dalla fine dell’anno rimane re incontrastato il settore azionario aurifero che in tutti gli ETF specializzati ha raddoppiato il suo valore seguito a distanza di 30 punti percentuali da un, comunque, eccellente settore bancario europeo, dalle terre rare, dal tema idrogeno e dalla Borsa coreana su del 60% nel 2025.

Tra i peggiori dell’anno il bear market sta avvolgendo gli ETF a tema cripto blockchain, legname e cloud computing.

Per chiudere e fare una sintesi, l’azionario globale entra nel mese di dicembre con un guadagno del 6% sul resto dell’anno a una distanza siderale dall’oro (+40%) e meglio del monetario euro (+2%). Praticamente flat il comparto obbligazionario europeo, mentre positività assimilabile al cash per gli indici generalisti di commodity.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.