Vincenzo Penna, classe 1992, ha iniziato a fare trading con i corsi di Investire.biz. Finito il suo percorso formativo, è stato assunto dalla società per occuparsi di video analisi, corsi e scrittura articoli. Fa scalping sul forex in particolar modo EUR/USD e GBP/USD
La Casa Bianca pecca in comunicazione ed i mercati reagiscono facendo registrare performance positive. Cosa succede? - 23 ore fa
Caffè e Mercati
0
La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ha raggiunto nuovi livelli di intensità. Ecco cosa è successo - 11 aprile
Trump ha annunciato la sospensione dei dazi per 90 giorni (ma non per la Cina) innescando un balzo da record dei mercati. Ecco cosa è successo - 10 aprile
Il primo trimestre 2025 ha segnato un ritorno in grande stile dell’oro come asset rifugio, con afflussi nei fondi ETF ai massimi dal 2022 - 09 aprile
Le risposte ai dazi di Trump non hanno tardato ad arrivare. La contromisura più concreta è arrivata dalla Cina che è determinata come non mai - 08 aprile
Le azioni Nvidia crollano in Borsa in scia al forte sell-off di Wall Street. Cosa fare sul titolo? - 07 aprile
L’inasprimento della guerra commerciale tra Stati Uniti e Asia torna a far tremare i mercati ed in particolar modo il titolo Apple. Cosa succede? - 04 aprile
Azioni
Ci sono interessanti novità sul fronte dazi verso il settore farmaceutico. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. - 03 aprile
Uber Technologies si trova ad un punto cruciale della propria crescita. Ecco perché potrebbe essere un'ottima opportunità - 02 aprile
L'incertezza ormai dilaga a Wall Street e le performance di S&P 500 e Nasdaq 100 rispecchiano questo sentiment. Cosa aspettarsi nei prossimi giorni? - 01 aprile
La situazione per Ferrari non è delle migliori. Perde oltre il 20% dai massimi storici in scia ai dazi americani ma ciò potrebbe essere un'opportunità - 27 marzo
La corsa dell'oro pare inarrestabile in un contesto dove l'azionario americano arranca. Quali sono i fattori di questa differenza tra Gold ed S&P 500? - 26 marzo
MicroStrategy punta ancora sul Bitcoin: il rendimento delle nuove azioni privilegiate sfiora il 12% - 24 marzo
Il "Triple Witching Day" è l'evento che ricorre ogni trimestre e che porta sempre forte volatilità a Wall Street. Di cosa si tratta? - 21 marzo
Non sarà facile per la Banca centrale inglese esprimersi in materia di tassi di interesse dopo la conferenza stampa di Jerome Powell. Focus su GBP/USD - 20 marzo
BYD, il colosso cinese di veicoli elettrici, non si ferma nello sviluppo e sfida ufficialmente Tesla nella ricarica rapida. Cosa succede? - 19 marzo
La conferenza stampa annuale di Nvidia è molto attesa dagli investitori. Cosa fare sul titolo a Wall Street? - 18 marzo
L'oro ha superato la soglia dei 3.000 dollari l'oncia per la prima volta nella storia. Tuttavia, ci sono dei rischi da considerare per il futuro. - 17 marzo
Dopo il -15% dai massimi, il titolo Ferrari potrebbe essere un'ottima opportunità di acquisto? Scopriamolo in questo articolo - 14 marzo
Il prezzo delle azioni Palantir ha reagito negativamente al "taglio" della spesa del Pentagono, ma come stanno davvero le cose? - 13 marzo
La forte discesa del prezzo del petrolio ha portato le quotazioni su livelli molto interessanti. Scopriamo come gestire la situazione - 12 marzo
Cosa c'è dietro al calo di oltre il 30% delle azioni Nvidia? Può essere un'opportunità? - 11 marzo
Il cambio EUR/USD ha recentemente mostrato una fortissima ripresa, registrando un incremento del 4% in una sola settimana. Sarà sostenibile? - 10 marzo
La notizia del taglio dei prezzi sul farmaco Wegovy ha del clamoroso e potrebbe cambiare le sorti di Novo Nordisk nei prossimi mesi - 06 marzo
Tesla è in crisi: il crollo delle azioni segue i pessimi dati sulle vendite di febbraio. Scopriamo se il titolo è da comprare oppure no - 05 marzo
Le tariffe su Canada, Messico e Cina potrebbero stravolgere gli equilibri economici ed i mercati, scopriamo perché - 04 marzo
Dopo aver perso oltre l'8% dai massimi storici, il Nasdaq sta cercando di costruire un bottom: ci riuscirà? - 03 marzo
Palantir perde il 13% in un'unica seduta di contrattazione, cosa succede? Analizziamo il titolo nel dettaglio. - 20 febbraio
Lockheed Martin sotto pressione: Trump minaccia il budget della difesa USA. Occasione in Borsa? - 18 febbraio
Il colosso di progettazione microchip e schede elettroniche Broadcom, pare che stia intavolando un accordo per acquisire parte di Intel. Cosa succede? - 17 febbraio