Vincenzo Penna, classe 1992, ha iniziato a fare trading con i corsi di Investire.biz. Finito il suo percorso formativo, è stato assunto dalla società per occuparsi di video analisi, corsi e scrittura articoli. Fa scalping sul forex in particolar modo EUR/USD e GBP/USD
Cambio valutario USD/CAD molto interessante sia dal punto di vista tecnico che macroeconomico, cerchiamo posizioni Long di lungo periodo - 31 maggio
Caffè e Mercati
0
Settore dell'Intelligenza Artificiale in fortissima espansione, valutiamo un Long su AMD in seguito alla formidabile trimestrale di Nvidia - 30 maggio
Il Rame staziona su un supporto tecnico importante: è un ottimo momento per un trade Long anche in ottica stagionalità utilizzando il Forecaster - 29 maggio
Analizziamo i verbali del FOMC e l'impatto che potrebbero avere sui mercati finanziari, in particolar modo sull'indice USA S&P 500 - 25 maggio
Ulteriori conferme di bottom per la materia prima più apprezzata: il Natural Gas. Cerchiamo operatività Long da supporti tecnici importanti - 24 maggio
Il cambio Dollaro/Franco Svizzero è su supporti mensili importantissimi, cerchiamo un Long in attesa di un rimbalzo dai livelli attuali - 23 maggio
In crescita da inizio anno, l'andamento della produzione cinese potrebbe portare beneficio al Rame, materia prima che anticipa una ripresa produttiva - 22 maggio
1
Il Nasdaq rompe i massimi di agosto 2022 e si proietta verso vette più elevate. Riuscirà anche l'S&P 500 a raggiungere gli stessi livelli grafici di prezzo? - 19 maggio
Il DXY in fortissima ripresa è il market mover delle ultime settimane, partiamo da qui per costruire un trade Long su USD/JPY - 18 maggio
Azioni
La Sterlina inglese è a un punto di svolta: sta testando un supporto chiave su base giornaliera, vediamo come operare alla rottura - 17 maggio
Il Gold ormai è da settimane in estrema contrazione sui massimi storici precedenti, valutiamo uno Short di breve termine. - 16 maggio
L'indice tedesco Dax è in forte fase accumulativa in attesa di poter rompere al rialzo e poter finalmente raggiungere i massimi storici del 2021 - 15 maggio
Natural Gas sempre più contratto nel range di possibile bottom in costruzione: livelli interessanti in ottica Long - 12 maggio
In attesa del dato di oggi sui tassi di interesse del Regno Unito, analizziamo GBP/USD in ottica Short - 11 maggio
Dato CPI USA atteso per oggi: possibile Short su Euro/Dollaro visti gli importantissimi livelli operativi rotti durante la giornata di ieri - 10 maggio
Natural Gas e Petrolio continuano a dare conferme di formazioni di bottom: entrambe sono in range di probabile accumulazione sui minimi - 08 maggio
DXY in range da inizio aprile, coppie valutarie col dollaro Americano incerte: ricerchiamo operatività su EUR/GBP in ottica Short - 05 maggio
Petrolio e Natural Gas in ottica Long visti i possibili scenari di ri-aumento della domanda cinese e di costruzioni tecniche di probabile bottom - 18 aprile
Il DAX è ormai vicinissimo ai massimi storici e la sua corsa pare proprio non voglia arrestarsi adesso. Long alla prima debolezza disponibile - 17 aprile
Euro in estrema forza contro il dollaro dopo i dati CPI Stati Uniti in netto calo. Target probabilmente vicino per i tassi di interesse USA - 13 aprile
CPI USA domani. Analizziamo gli indici USA in ottica Short, andando a preferire l'indice meno forte al momento: S&P 500 con un'operazione di swing trading - 11 aprile
Conformazione tecnica del Natural Gas che inizia a farsi interessante soprattutto in ottica lungo termine, vediamo come operare - 06 aprile
Ultimi dati USA negativi per il mercato del lavoro, recessione sempre più vicina ed a giovarne sarà sicuramente l'asset risk off per eccellenza: il Gold - 05 aprile
US OIL apre con gap giornaliero a +6,6% in seguito alle dichiarazioni dell'Opec+ che vuole tagliare la produzione del petrolio fino al termine del 2023 - 03 aprile
Settimana dell'inflazione in Europa. Oggi c'è stato il dato CPI della Zona Euro e possiamo sfruttarlo per operare Long sull'indice azionario tedesco (DAX) - 31 marzo
Causa differenza di politiche monetarie tra BCE e BoE, attualmente l'Euro mostra segnali di forza nei confronti della Sterlina, vediamo come operare - 28 marzo
Analizziamo due delle materie prime più tradate: Natural Gas e Petrolio. Riusciranno entrambe a riprendersi dal forte trend ribassista? Vediamolo insieme - 27 marzo
Analizziamo la riunione del FOMC di ieri sera riguardo l'aumento dei tassi di interesse e come hanno reagito Nasdaq e S&P 500 al discorso di Jerome Powell - 23 marzo
Cosa farà stasera la FED con i tassi di interesse e cosa dirà Powell? Inflazione UK in aumento contro le attese: come reagiscono i mercati - 22 marzo
Le principali Banche Centrali hanno stipulato un accordo per aiutare gli istituti bancari in crisi di liquidità. Cosa succederà e dove poter operare? - 20 marzo