Laureato all'Università La Sapienza, Luca Fiore è giornalista dal 2007. Ha scritto per i maggiori siti di informazione finanziaria attivi in Italia e la sua grande passione sono i viaggi. Da fine agosto 2022 fa parte della redazione di Borsa&Finanza e dal settembre dello stesso anno ha cominciato a lavorare anche su Investire.biz.
Intelligenza artificiale sempre in primo piano dopo l’accordo tra xAI e Nvidia. Nel pre-mercato Confluent segna un rally mentre Penguin crolla - 8 ore fa
Azioni
0
+186% prima dell’avvio per Trilogy Metals: il governo USA ha acquistato il 10% del capitale. Denaro anche su Figma ed AMD - 07 ottobre
Dan Ives prevede una nuova ondata di fusioni e acquisizioni nell’AI: vediamo quali sono i predatori e quali invece le prede - 05 ottobre
Il record di consegne (ma attenzione ai prossimi mesi) spinge il titolo Tesla. Rumble invece capitalizza l’accordo per integrare l’AI di Perplexity - 03 ottobre
In attesa dei dati sulle consegne di Tesla, Elon Musk ha fatto sapere che cancellerà l’account Netflix. Focus anche su Intel e sui titoli farmaceutici - 02 ottobre
In un momento in cui la spesa militare sta esplodendo, vediamo 4 titoli che BofA consiglia di acquistare per cavalcare questo trend - 02 ottobre
Il mercato azionario britannico sorprende: il FTSE 100 corre più veloce di Wall Street. Vediamo 4 azioni su cui puntare - 01 ottobre
L’amministrazione Trump acquisirà una quota in Lithium Americas mentre Nike nel pre-mercato capitalizza l’andamento dei conti trimestrali - 01 ottobre
Tesla si appresta a chiudere un mese di settembre da incorniciare. Pre-market a due velocità per Firefly e Wolfspeed - 30 settembre
Dopo l’accordo per l'acquisizione di Electronic Arts, Goldman Sachs prevede un’ondata di M&A e IPO destinate a ridefinire Wall Street - 30 settembre
Future sugli indici a Wall Street in positivo: Intel è attesa da qualche presa di beneficio mentre Electronic Arts è alle prese con l’ipotesi di delisting - 29 settembre
La nuova offensiva commerciale degli Stati Uniti scuote il settore farmaceutico globale: l'impatto non è però uguale per tutti - 28 settembre
I dazi sui farmaci esteri spingono il comparto farmaceutico mentre Concentrix crolla dopo la pubblicazione dei conti - 26 settembre
Intel guarda ad Apple, Opendoor Technologies capitalizza lo shopping di Jane Street mentre Lithium continua a salire in scia dell’ingresso del governo nel capitale - 25 settembre
Nove grandi banche europee, tra cui UniCredit, preparano una stablecoin in euro. Intanto Circle apre al tabù della reversibilità delle transazioni - 25 settembre
Bitcoin e Criptovalute
Trump rilancia la guerra sui visti H-1B e Wall Street corre ai ripari: ecco le aziende più esposte - 24 settembre
Future a Wall Street in positivo: spicca l’incremento di quasi il 60% messo a segno da Lithium Americas. Micron sale dopo i conti trimestrali - 24 settembre
Tether prepara un maxi aumento di capitale da 20 miliardi: la valutazione punta a 500 miliardi, al livello di colossi come OpenAI e SpaceX - 24 settembre
Profumo di acquisizione per Metsera mentre l’andamento delle azioni Kenvue e Fox è condizionato dalle notizie in arrivo da Washington - 22 settembre
Nuovo appuntamento per i risparmiatori italiani: il Tesoro lancia un BTP Valore a 7 anni con cedole crescenti, premio fedeltà e zero commissioni - 19 settembre
Obbligazioni
Future sugli indici USA poco mossi dopo gli ultimi massimi storici. A livello di singole performance, attenzione a Intel, Meta, FedEx e Jefferies - 19 settembre
Tramite il suo portafoglio azionario, la Banca Nazionale Svizzera sta investendo pesantemente nei giganti tecnologici americani - 18 settembre
Banche Centrali
La Banca Centrale Europea ha venduto oltre 150 milioni di euro di obbligazioni Worldline, sollevando interrogativi sulla solidità del gruppo francese - 18 settembre
Future positivi all’indomani della Fed. Segno meno per le azioni Nvidia mentre Meta capitalizza l’accordo con EssilorLuxottica - 18 settembre
Segno meno nel pre-mercato per Nvidia in scia delle notizie in arrivo dalla Cina. Questa sera l’appuntamento è con la Fed - 17 settembre
Il taglio dei tassi nella riunione della Fed è ormai dato per certo. Proviamo a vedere quali azioni sono in grado di beneficiare del nuovo scenario - 17 settembre
La seduta a Wall Street dovrebbe aprirsi sopra la parità. Attenzione ad Oracle, sotto i riflettori per l’affare TikTok, ed a Tesla, nuovamente in rialzo - 16 settembre
Lo shopping di Elon Musk spinge le azioni Tesla mentre le notizie in arrivo dalla Cina penalizzano Nvidia - 15 settembre
Mentre gli indici USA viaggiano sui massimi, una nuova generazione di titoli-meme riaccende la speculazione retail. JP Morgan lancia l’allerta su quattro azioni - 14 settembre
Segno più prima dell’avvio di Wall Street per Adobe, in scia dei conti, e Warner Bros, sulle voci di un’offerta da parte di Paramount. Gemini Space Station al debutto - 12 settembre