Ottimizzare la costruzione del portafoglio con gli ETF attivi
Home | Analisi - Previsioni - Ricerche | Forex
News, analisi tecniche e strategie operative di trading sul Forex pensate per i trader. Il Foreign Exchange Market è il mercato più grande e liquido al mondo
L'instabilità politica rappresenta una minaccia per l’economia francese: vediamo cosa succede e le ripercussioni sull'Euro/Dollaro
Mauro Masoni
- 15 ottobre
Ci sono alcune valute emergenti che bene stanno facendo negli ultimi mesi. Oggi analizziamo due di queste: Rand sudafricano e Peso messicano
Joe Salvatori
Il dollaro USA negli ultimi giorni ha guadagnato posizioni verso le principali valute, grazie alla sua funzione ritrovata di bene rifugio. Ma quanto durerà? Scopriamolo
Johnny Zotti
Il dollaro sfrutta la debolezza della politica francese, ma deve anche subire probabili tagli nei tassi. L'analisi grafica di EUR/USD ci spiega cosa potrebbe accadere
- 13 ottobre
Ancora momenti difficili per il dollaro canadese a causa di una serie di fattori negativi e concomitanti. L'analisi di EUR/CAD e USD/CAD
- 08 ottobre
Il sell-off di questi giorni sullo yen fa pensare a un ritorno del carry trade sulla valuta giapponese. Vediamo perché e cosa bisogna aspettarsi
- 07 ottobre
La sterlina vive una fase incerta soprattutto contro euro in attesa di comprendere la politica di bilancio del Governo nel 2026. L'analisi tecnica di EUR/GBP
- 06 ottobre
Mentre altri stanno vendendo sulle preoccupazioni in merito al bilancio del Regno Unito, Morgan Stanley consiglia di comprare la sterlina. Ecco quali sono i motivi
Ancora debolezza sullo yen ormai a 150 contro USD e 175 contro EUR. Le cause e i rischi per una delle valute più sottovalutate al mondo
- 01 ottobre
Il mese di settembre conferma alcune tendenze valutari di questo 2025 a partire dal buon momento delle divise scandinave, mentre male USD e JPY
Segnali contrastanti dall’economia USA: per capire quelle saranno le prossime decisioni di politica monetaria occorre guardare i dati
- 30 settembre
AUD/USD tenta l'ennesimo assalto alla resistenza chiave che aprirebbe le porte di una potenziale inversione di tendenza nel 2026. Per il momento assalto fallito.
- 29 settembre
PIL in calo, deterioramento del mercato del lavoro e le tensioni commerciali hanno spinto la Bank of Canada a tagliare i tassi dello 0,25%. Come ha reagito il loonie?
- 25 settembre
Non solo FED, anche altre banche centrali del blocco cosiddetto delle Commodity Currencies tagliano o taglieranno i tassi. Le reazioni sulle rispettive valute.
- 24 settembre
Il mercato delle opzioni lancia un segnale negativo per la sterlina nei confronti dell'euro. Ecco cosa dice e quali sono le motivazioni delle posizioni di vendita
- 23 settembre
La politica monetaria della BoE rimane legata ai dati. Con l'inflazione che si conferma elevata, focus sulle retribuzioni
- 22 settembre
Il Brasile mantiene la barra dritta sui tassi, fermi ai massimi degli ultimi 19 anni. Il real brasiliano apprezza la mossa e conferma la fase positiva del 2025
Dopo le incursioni militari russe sopra i cieli polacchi, potrebbe essere la valuta di Varsavia la prossima vittima dei mercati finanziari. Vediamo perché
- 17 settembre