Ieri gli investitori si sono riversati sui titoli di Stato britannici a lunga scadenza, facendo scendere i rendimenti con il calo più marcato da aprile, e hanno sostenuto la sterlina dopo che il bilancio presentato dalla ministra delle Finanze Rachel Reeves ha contribuito ad alleviare alcune preoccupazioni sulle finanze a lungo termine del Regno Unito.
Reeves ha presentato un bilancio che prevede un aumento della pressione fiscale su lavoratori, risparmiatori e investitori, per garantirsi maggiori margini nel raggiungimento degli obiettivi di indebitamento pubblico, una delle principali preoccupazioni degli investitori.
L'Office for Budget Responsibility (OBR) ha dichiarato che il margine di manovra, ovvero la somma che il governo può spendere in più o destinare a tagli fiscali restando nei limiti delle regole di bilancio, si attesta a quasi 22 miliardi di sterline (circa 28,9 miliardi di dollari) tra 5 anni.
Un sondaggio Reuters si aspettava che Reeves si sarebbe lasciata un margine di appena sotto i 17 miliardi di sterline, in crescita rispetto ai quasi 10 miliardi precedenti. Il cambio GBP/USD è salito di oltre lo 0,5% in area 1,32 dollari, portando i guadagni dell'ultima settimana al livello più alto da agosto.
Sterlina e gilt: le mosse delle banche d’affari
Diverse banche d’affari hanno modificato le loro raccomandazioni su sterlina e gilt in base al bilancio, con Nomura che ha chiuso una posizione che favoriva l'euro rispetto alla sterlina e gli analisti di Mizuho che si sono detti ottimisti sui gilt britannici rispetto ai Treasury USA.
Morgan Stanley ha chiuso la sua raccomandazione rialzista sulla sterlina, sottolineando che la valuta probabilmente ha già visto il suo ultimo catalizzatore positivo nel breve termine. Sebbene ci sia spazio per un rapido rally dopo l’annuncio della manovra britannica di ieri, è probabile che i guadagni svaniranno, hanno scritto gli strategist – tra cui David Adams – in una nota.
L’appeal della coppia sterlina-dollaro si è indebolito poiché la sua correlazione con i mercati azionari è scesa a zero e mancano driver locali positivi all’orizzonte, hanno aggiunto. Vediamo ora il quadro grafico su GBP/USD e la possibile strategia.
Forex, GBP/USD: analisi tecnica e strategie operative

Le quotazioni del cambio GBP/USD mostrano i primi segnali di debolezza dopo cinque giornate al rialzo, che hanno portato il cambio a testare area 1,3250. Con il rialzo delle ultime giornate è stata violata la linea di tendenza discendente che collega i massimi segnati tra settembre e ottobre, inoltre è stata attivata la figura di doppio minimo che si era sviluppata da inizio mese. Eventuali segnali di forza dai vicini supporti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long.
Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase positiva fino alla fine della seconda decade di dicembre, seguita da una possibile fase di debolezza che potrebbe durare fino a metà marzo.


Il tool “Projection” della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, evidenzia - nello scenario “best match” – dapprima un rialzo verso area 1,3420, seguito da un possibile storno verso zona 1,32. Guarda il video di presentazione della funzionalità, PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

Si potrebbero dunque valutare strategie long in caso di superamento di 1,3250. Eventuali posizioni in acquisto avrebbero come primo obiettivo area 1,3330 e un secondo target in area 1,3420.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.