La prossima settimana gli investitori saranno concentrati su diversi dati macro importanti. Vediamo tutti gli appuntamenti da monitorare
Ufficio Studi Investire.biz
- 10 ore fa
Ray Dalio avverte: la bolla dell’AI è reale, ma non è ancora il momento di fuggire. Vediamo le ragioni di questa posizione
Luca Fiore
- 16 ore fa
Il ciclo dei quattro anni di Bitcoin continua o cambia regime? Vediamo cosa ne pensano gli esperti
Investire .biz
- 22 novembre
Dopo i dati sul lavoro e i conti Nvidia, Wall Street oscilla tra euforia e paura. BofA segnala rischi simili al 2018 e possibili correzioni per l’S&P 500
Johnny Zotti
Gli acquisti odierni arrestano la fase correttiva che ha colpito nelle ultime giornate le azioni Kering. Scopriamo le attese per la prossima settimana
Pietro Origlia
- 21 novembre
Ecco tutte le date da tenere a mente relativamente al trading sui listini della Borsa USA: giorni di apertura, chiusura straordinaria e festività di Nasdaq e NYSE
Vediamo tutto quello che c’è da sapere sugli XRP Futures del CME Group: caratteristiche, specifiche tecniche e informazioni utili
Meta debutta nel trading di elettricità per accelerare la costruzione di nuove centrali e alimentare i data center AI. Un passo decisivo che segue le altre Big Tech
La partnership con Foxconn permetterà a OpenAI di costruire server e componenti AI negli USA, rafforzando la supply chain e velocizzando lo sviluppo infrastrutturale
Enrico Lanati
Il settore farmaceutico sta recuperando posizioni in un mercato americano dove la tecnologia non sembra più appassionare gli investitori. Rotazione in corso?
Dino Martin
L’effetto Nvidia è durato poco: dopo la chiusura in rosso di ieri, i future sugli indici USA sono in calo nel pre-mercato. Intuit e Gap si muovono in controtendenza
L’oro si appresta a chiudere la settimana in negativo dopo dati occupazionali USA superiori alle attese. Vediamo i livelli da monitorare sul metallo giallo
Wall Street: svanisce l'effetto Nvidia, torna la paura. S&P 500 in forte calo e VIX ai massimi da aprile. Cosa succede?
Vincenzo Penna
Le società americane si stanno trasferendo dal NYSE al Nasdaq. Walmart guida il trend, spinta da AI, costi più bassi e maggiore appeal tecnologico. Ecco le altre
Paramount, Netflix e Comcast si contendono Warner Bros. Discovery con offerte miliardarie. Il Cda deciderà entro Natale il futuro del colosso di Hollywood
Gianni S. dice
Io venerdì sono stato uno di quelli che ha incrementato. SP500 comprato a -3,12% dal massimo...forse potevo aspettare un altro po'...ma sono per il lungo termine...e Nasdaq100 a -5,17% dal massimo. Ho comprato una piccola parte anche dell' EuroStoxx600 ... Speriamo ci sia un rally... spero di sì. Grazie per l'articolo... molto bene spiegato
Dino M. dice
In finanza non esistono certezze e come ogni discussione l'importante è che stimoli la riflessione e la discussione per poi agire individualmente sulla base di ciò. Pensare di avere risposte definitive in questo campo è pura illusione.
Remo V. dice
Articolo che pone una domanda e termina con una domanda, tipico dei dibattiti TV.