Ieri i listini a Wall Street hanno chiuso in rosso ed anche la seduta odierna delle Borse USA è destinata ad iniziare sotto la parità: a due ore dall’Opening Bell, il future sul Dow Jones lascia sul campo mezzo punto percentuale, il derivato sullo S&P 500 scende dello 0,37% mentre il contratto sul Nasdaq segna un -0,43%.
Dopo mesi di enormi guadagni, l'indice S&P 500 è sulla buona strada per registrare il suo peggior novembre dal 2008. Per capire quella che sarà la probabile direzionalità del mercato da qui a Natale occorrerà attendere domani sera quando, dopo la chiusura di Wall Street, Nvidia alzerà il velo sui conti del terzo trimestre.
Visto il buco statistico creato dallo shutdown, indicazioni particolarmente utili a valutare lo stato di salute della prima economia nel corso della settimana arriveranno da big delle vendite al dettaglio del calibro di Walmart e Target.
Wall Street Oggi: Nvidia e Amazon in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 18 novembre 2025.
- -3% prima dell’avvio per Home Depot dopo conti trimestrali inferiori alle aspettative. Il colosso del bricolage ha guadagnato 3,74 dollari ad azione, rettificati, mentre gli analisti intervistati da LSEG avevano previsto un EPS di 3,84 dollari ad azione. La società ha anche ridotto le sue previsioni sugli utili per l'intero anno.
- -1,2% per Dell Technologies dopo il declassamento del titolo da “Overweight” a “Underweight” da parte di Morgan Stanley.
- -1,88% ieri e -1,15% prima dell’avvio per Nvidia (Wall Street attende Nvidia: è il momento di comprare il ribasso?). In attesa dei risultati, ieri il titolo è stato penalizzato dalla notizia che il fondo del miliardario Peter Thiel ha venduto tutte le sue azioni del produttore di chip (Peter Thiel, fondatore di Palantir, vende azioni Nvidia: ecco perché).
- Dopo tre anni Amazon (-0,8% nel pre-market) è tornata sul mercato dei bond: il gruppo di Seattle ha realizzato un’emissione da 15 miliardi di dollari in sei tranche destinata a finanziare la corsa globale all’AI e al cloud (Bond Amazon, boom di domanda per finanziare l’AI).
- -0,7% prima dell’avvio per Duolingo. Il titolo nell’ultimo mese ha perso il 44% e secondo le indicazioni che arrivano dalla piattaforma Forecaster.biz, attualmente è sottovalutato del 66,75% (Ti spiego perché le azioni Duolingo potrebbero segnare un X10 in Borsa).