In linea con le forti vendite che hanno caratterizzato la seduta di ieri, i future sugli indici USA quotano in rosso: a due ore dall’avvio degli scambi, il contratto sul Dow Jones arretra di mezzo punto percentuale, il derivato sullo S&P 500 scende dello 0,7% mentre quello sul Nasdaq 100 lascia sul campo l’1,1%.
Terminato il più lungo shutdown governativo della storia degli Stati Uniti, le crescenti preoccupazioni per le valutazioni delle azioni del settore dell'intelligenza artificiale e le minori probabilità di un taglio dei tassi stanno pesando sul sentiment degli operatori.
Attualmente il FedWatch Tool del CME assegna all’ipotesi “tassi stabili” nell’ultimo meeting dell’anno (Riunioni Fed: calendario delle date dei meeting del FOMC 2025) una probabilità del 50%, dieci volte rispetto al 5% di un mese fa.
"Stiamo assistendo a una classica rotazione", ha scritto David Miller, Chief Investment Officer e Senior Portfolio Manager di Catalyst Funds. "Gli investitori stanno realizzando profitti nei titoli tecnologici a grande capitalizzazione, dopo una lunga corsa guidata dall'intelligenza artificiale, e stanno riallocando i propri investimenti verso settori con valutazioni più ragionevoli".
Wall Street Oggi: Oracle e Tesla in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 14 novembre 2025.
- Simbolo delle preoccupazioni relative al mercato dell'intelligenza artificiale, Oracle ieri ha segnato un -4,15% e nel pre-market scende dell’1,2% (Oracle: tra entusiasmo AI e crollo in Borsa, cosa bisogna sapere).
- -17,7% prima dell’avvio per StubHub dopo che il CEO ha annunciato che la società non fornirà previsioni per il trimestre in corso.
- Applied Materials segna un rosso del 5,8%: nonostante conti migliori delle stime, il titolo paga pegno al sentiment generale ed alle stime su un indebolimento della domanda cinese.
- +4,3% per Figure Technology: l’emittente di stablecoin ha riportato conti trimestrali migliori delle stime.
- Rialzo anche per Warner Bros. Discovery (+2,9%): secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Paramount Skydance, Comcast e Netflix stanno preparando offerte per l'azienda di intrattenimento.
- Tesla ha annunciato il richiamo di circa 10.500 unità del suo sistema di backup domestico Powerwall 2 (Tesla richiama migliaia di Powerwall 2, cosa succede). Il titolo TSLA prima dell’avvio scende del 4,1%.
- +1,3% per GAP dopo che Jefferies ha alzato il giudizio sulle azioni del rivenditore di abbigliamento da “Hold” a “Buy” e aumentato il prezzo obiettivo da 22 a 30 dollari. Il nuovo target implica un upside potenziale del 23,5%.