Tesla richiama migliaia di Powerwall 2, cosa succede | Investire.biz

Tesla richiama migliaia di Powerwall 2, cosa succede

14 nov 2025 - 12:45

14 nov 2025 - 12:49

Ascolta questo articolo ora...

Problemi alle celle delle batterie Powerwall 2 spingono Tesla a sostituire gratuitamente oltre 10.000 unità per rischio incendio. I dettagli e la possibile strategia

Tesla ha annunciato il richiamo di circa 10.500 unità del suo sistema di backup domestico Powerwall 2, a seguito di un avviso della U.S. Consumer Product Safety Commission (CPSC) pubblicato ieri. Vediamo cosa succede e la possibile strategia sul titolo.

 

Rischio surriscaldamento: Tesla ritira 10.500 Powerwall 2, cosa sapere

Il richiamo riguarda i modelli che potrebbero presentare problemi di surriscaldamento, con conseguente rischio di fumo o fiamme, e potenzialmente di lesioni gravi o morte per pericolo di incendio o ustioni.

Secondo la comunicazione, il problema è dovuto a un difetto nelle celle della batteria agli ioni di litio, riconducibile a un fornitore terzo non specificato. Tesla ha ricevuto in precedenza 22 segnalazioni da parte dei clienti di Powerwall 2 surriscaldati, tra cui 5 incendi che hanno causato danni materiali minori, ma nessuna segnalazione di lesioni.

I Powerwall 2 sono progettati per immagazzinare energia prodotta da impianti solari domestici, consentendo l’uso dell’elettricità in momenti di blackout o quando i prezzi dell’energia sono più elevati. Il richiamo non riguarda le nuove versioni Powerwall 3, e Tesla ha assicurato che tutte le unità interessate saranno sostituite gratuitamente.

Il richiamo arriva in un momento in cui la divisione energia di Tesla rappresenta una parte significativa della crescita aziendale. Nel terzo trimestre, Tesla Energy ha registrato un incremento del fatturato del 44%, raggiungendo 3,42 miliardi di dollari e contribuendo a circa un quarto dei ricavi totali del gruppo. Vediamo ora la possibile strategia.

 

Azioni Tesla: analisi tecnica e strategie operative

 

Con il calo registrato ieri, le azioni Tesla hanno violato al ribasso la parte inferiore del trading range che si è sviluppato da inizio ottobre. Un eventuale proseguimento delle vendite potrebbe portare i prezzi al test del supporto orizzontale a 367 dollari, livello al quale rinnovati segnali di forza potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long.

Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase rialzista fino ai primi giorni di febbraio, seguita da una possibile fase negativa che potrebbe estendersi fino alla fine della seconda decade di marzo.

 

 

Il tool “Projection” della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, evidenzia negli scenari “best match” e “short” cali compresi tra il 17% e il 22% circa, che porterebbero le quotazioni in area 314-333 dollari, prima di un eventuale rimbalzo. Guarda il video di lancio della funzionalità, PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

 

 

Si potrebbero valutare strategie long in prossimità del più vicino supporto, in area 367 dollari, in caso di segnali di forza. In tal caso, posizioni in acquisto avrebbero come primo obiettivo area 413 dollari e un secondo target in area 440 dollari. Nel caso invece dovesse manifestarsi un ribasso più significativo, si potrebbero cercare segnali di inversione in area 337-333 dollari.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.