Stando all’andamento dei future, la prima seduta della settimana di Wall Street dovrebbe aprirsi sopra la parità. A due ore dall’avvio degli scambi il contratto sul Dow Jones avanza dello 0,03%, il derivato sullo S&P 500 segna un +0,3% e quello sul Nasdaq sale dello 0,5%.
A decidere se il processo di rotazione iniziato nelle ultime settimane proseguirà sarà la trimestrale di Nvidia, in calendario mercoledì. Numeri e prospettive migliori delle stime sono destinati a riportare gli operatori sul tema dell’AI mentre indicazioni contrastanti finiranno per accentuare quel movimento in direzione di quei titoli che negli ultimi mesi hanno corso meno (Nvidia: mercoledì la trimestrale, ecco cosa si aspetta Wall Street).
Wall Street Oggi: Buffett punta sulle azioni Alphabet
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 17 novembre 2025.
- Il titolo Alphabet nel pre-mercato sale del 4,75% dopo la notizia secondo cui la Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha acquisito una partecipazione nella società madre di Google e YouTube. La partecipazione vale oltre 4 miliardi di dollari.
- La Berkshire Hathaway ha comunicato di aver venduto azioni Apple (-0,88% prima dell’avvio) per 10,6 miliardi, titoli Bank of America (+0,08%) per 1,9 miliardi di dollari e partecipazioni in Verisign (+0,4%) per 1,2 miliardi di dollari. Il conglomerato di investimenti ha acquistato azioni della compagnia assicurativa Chubb (+0,5%) per 1,2 miliardi.
- In attesa dei conti, le azioni Nvidia nel pre-mercato lasciano sul campo mezzo punto percentuale. Peter Thiel ha completamente dismesso la propria partecipazione nella società vendendo circa 537.742 azioni per un controvalore vicino ai 100 milioni di dollari (Peter Thiel, fondatore di Palantir, vende azioni Nvidia: ecco perché).
- Thiel ha inoltre ridotto drasticamente l’esposizione in Tesla - da 272.613 azioni a circa 65.000 - mentre ha acquisito nuove posizioni in Microsoft (-0,13%) e Apple (-0,88%).
- Sempre per quanto riguarda Tesla (-0,8% nel pre-mercato), il Wall Street Journal ha riportato la notizia secondo cui la casa automobilistica ha richiesto ai suoi fornitori di escludere componenti realizzati in Cina dalla produzione statunitense.
- -3,9% per HP a seguito della bocciatura sul titolo annunciata da Morgan Stanley: le azioni HPQ passano da “Equalweight” a “Underweight” con target in calo da 26 a 24 dollari.
- Oggi attenzione ai conti di Trip.com, Full Truck Alliance e XP.