Il selloff di venerdì è già un lontano ricordo. Se l’ultima seduta della scorsa ottava è stata fortemente condizionata dall’escalation della tensione con Pechino, con Trump che dopo i blocchi cinesi all’export di terre rare ha annunciato tariffe del 100%, la nuova settimana è destinata ad aprirsi all’insegna degli acquisti.
Questo perché la tecnica del TACO ha colpito ancora: tramite un post su Truth Social, il presidente USA ha parzialmente ritrattato: “non preoccupatevi per la Cina, andrà tutto bene! Il rispettatissimo Presidente Xi ha appena attraversato un brutto momento. Non vuole la depressione per il suo Paese, e nemmeno io", ha scritto il tycoon.
A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street, il future sul Dow Jones sale dello 0,95%, il contratto sullo S&P 500 avanza dell’1,33% mentre il derivato sul Nasdaq 100 guadagna quasi due punti percentuali.
Intanto lo shutdown va avanti: mercoledì ricorre la prossima data di pagamento per la maggior parte dei dipendenti federali, e probabilmente la prima che molti dipendenti perderanno.
Wall Street Oggi: forti acquisti sul settore delle terre rare
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 13 ottobre 2025.
- Questa settimana inizierà la nuova stagione degli utili: big del comparto finanziario del calibro di Citigroup, Goldman Sachs, Wells Fargo, JP Morgan, Bank of America e Morgan Stanley alzeranno il velo sui numeri del Q3. Secondo le indicazioni che arrivano da FactSet, i titoli finanziari dell'S&P 500 registreranno un tasso di crescita degli utili del 12,9%, attestandosi in quarta posizione dopo il settore IT, i servizi di pubblica utilità e i materiali. L'indice complessivo dovrebbe registrare un +8,1%.
- JP Morgan ha annunciato il lancio di un piano decennale per finanziare e acquisire partecipazioni in aziende che ritiene critiche per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La banca ha dichiarato che investirà fino a 10 miliardi di dollari in aziende nei settori della difesa e dell'aerospaziale, tecnologie come l'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica, tecnologie energetiche come le batterie, la supply chain e la produzione avanzata.
- Le frizioni con Pechino spingono MP Materials (+8,37% venerdì, +10,12% nel pre-mercato). L’azienda mineraria nel settore delle terre rare potrebbe entrare nella lista di società partecipate dal Tesoro. Andamento simile per USA Rare Earth (+22,1% prima dell’avvio) e Ramaco Resources (+6,1%).
- +29,77% venerdì e +1,67% nel pre-mercato per Protagonist Therapeutics: secondo rumor riportati dal Wall Street Journal, Johnson & Johnson potrebbe acquisire la società.
- Apple è in trattative avanzate per acquisire parte del team e la tecnologia della startup di intelligenza artificiale Prompt AI (Apple punta su Prompt AI per rafforzare la visione artificiale).