Wall Street Oggi: il TACO colpisce ancora | Investire.biz

Wall Street Oggi: il TACO colpisce ancora

13 ott 2025 - 13:27

13 ott 2025 - 13:28

I toni accomodanti del presidente Trump fanno ripartire gli acquisti sui listini a stelle e strisce. Focus sul settore delle terre rare

Il selloff di venerdì è già un lontano ricordo. Se l’ultima seduta della scorsa ottava è stata fortemente condizionata dall’escalation della tensione con Pechino, con Trump che dopo i blocchi cinesi all’export di terre rare ha annunciato tariffe del 100%, la nuova settimana è destinata ad aprirsi all’insegna degli acquisti. 

Questo perché la tecnica del TACO ha colpito ancora: tramite un post su Truth Social, il presidente USA ha parzialmente ritrattato: “non preoccupatevi per la Cina, andrà tutto bene! Il rispettatissimo Presidente Xi ha appena attraversato un brutto momento. Non vuole la depressione per il suo Paese, e nemmeno io", ha scritto il tycoon. 

A due ore dall’avvio delle contrattazioni a Wall Street, il future sul Dow Jones sale dello 0,95%, il contratto sullo S&P 500 avanza dell’1,33% mentre il derivato sul Nasdaq 100 guadagna quasi due punti percentuali. 

Intanto lo shutdown va avanti: mercoledì ricorre la prossima data di pagamento per la maggior parte dei dipendenti federali, e probabilmente la prima che molti dipendenti perderanno.

 

 

Wall Street Oggi: forti acquisti sul settore delle terre rare

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 13 ottobre 2025.

  • Questa settimana inizierà la nuova stagione degli utili: big del comparto finanziario del calibro di Citigroup, Goldman Sachs, Wells Fargo, JP Morgan, Bank of America e Morgan Stanley alzeranno il velo sui numeri del Q3. Secondo le indicazioni che arrivano da FactSet, i titoli finanziari dell'S&P 500 registreranno un tasso di crescita degli utili del 12,9%, attestandosi in quarta posizione dopo il settore IT, i servizi di pubblica utilità e i materiali. L'indice complessivo dovrebbe registrare un +8,1%.
  • JP Morgan ha annunciato il lancio di un piano decennale per finanziare e acquisire partecipazioni in aziende che ritiene critiche per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La banca ha dichiarato che investirà fino a 10 miliardi di dollari in aziende nei settori della difesa e dell'aerospaziale, tecnologie come l'intelligenza artificiale e l'informatica quantistica, tecnologie energetiche come le batterie, la supply chain e la produzione avanzata.
  • Le frizioni con Pechino spingono MP Materials (+8,37% venerdì, +10,12% nel pre-mercato). L’azienda mineraria nel settore delle terre rare potrebbe entrare nella lista di società partecipate dal Tesoro. Andamento simile per USA Rare Earth (+22,1% prima dell’avvio) e Ramaco Resources (+6,1%).
  • +29,77% venerdì e +1,67% nel pre-mercato per Protagonist Therapeutics: secondo rumor riportati dal Wall Street Journal, Johnson & Johnson potrebbe acquisire la società.
  • Apple è in trattative avanzate per acquisire parte del team e la tecnologia della startup di intelligenza artificiale Prompt AI (Apple punta su Prompt AI per rafforzare la visione artificiale). 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.