Wall Street Oggi: guerra commerciale USA-Cina, è la volta della soia | Investire.biz

Wall Street Oggi: guerra commerciale USA-Cina, è la volta della soia

15 ott 2025 - 13:30

Guerra commerciale e shutdown in focus ma attenzione anche ai numeri di BofA e Morgan Stanley

"Il fatto che la Cina non acquisti deliberatamente la nostra soia, causando difficoltà ai coltivatori, rappresenta un atto economicamente ostile. Stiamo valutando la possibilità di interrompere i rapporti commerciali con la Cina ad esempio per l'olio da cucina e ad altri beni come forma di ritorsione". Arrivato nelle ultime battute della seduta di ieri, il nuovo messaggio di Trump su Truth ha fatto peggiorare l’umore di Wall Street e prodotto una chiusura contrastata. 

A risollevare il morale degli investitori questa mattina ci ha pensato il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer, che ha annunciato che sono in corso trattative tra alti funzionari dei due Paesi. A due ore dall’avvio degli scambi i future su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq 100 segnano rispettivamente un +0,4, un +0,6 ed un +0,8 per cento. 

Scaramucce commerciali a parte, ieri è iniziata la nuova stagione delle trimestrali a Wall Street. Come di consueto, la nuova earning season è partita con i numeri delle grandi banche: JP Morgan Chase, Citigroup, Wells Fargo, BlackRock e Goldman Sachs hanno tutte riportato risultati trimestrali migliori del previsto.

Intanto Art Hogan, responsabile delle strategie di mercato di B. Riley Wealth Management, punta il dito in direzione shutdown: “più dura, maggiore è il danno economico. [...] Probabilmente influenzerà le previsioni delle aziende americane durante le conference call". 

 

 

Wall Street Oggi: è il giorno dei conti di BofA e Morgan Stanley

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 15 ottobre 202<5.

  • Tra le società che oggi alzeranno il velo sui conti troviamo Bank of America, Morgan Stanley e PNC Financial.
  • Per quanto riguarda il comparto dei chip, indicazioni positive sono arrivate dai numeri dell’olandese ASML Holding (Azioni ASML: cosa fare in Borsa dopo dati trimestrali e outlook 2025?) mentre i titoli del lusso beneficeranno dei risultati della francese LVMH.
  • -0,2% prima dell’avvio per Walmart. Dopo il nuovo massimo storico segnato ieri, il retailer ha annunciato una partnership con OpenAI per consentire ai clienti di acquistare i suoi prodotti tramite ChatGPT utilizzando Instant Checkout.
  • +4,8% prima dell’avvio per Sunrun: gli analisti di BMO Capital hanno alzato il rating del titolo da “Underperform” a “Market Perform” aumentando il prezzo obiettivo da 10 a 19 dollari. Gli analisti ritengono che l'azienda ora si trovi in una posizione di liquidità migliore, in grado di incrementare i rendimenti per gli azionisti tramite riacquisti di azioni proprie o dividendi nel 2026.
  • Coinbase ha annunciato un nuovo investimento in CoinDCX, una delle principali piattaforme di criptovalute dell’India, che raggiunge così una valutazione post-money di 2,45 miliardi di dollari (Coinbase investe in CoinDCX, la piattaforma cripto indiana da 2,45 mld). 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.