Azioni ASML: cosa fare in Borsa dopo dati trimestrali e outlook 2025? | Investire.biz

Azioni ASML: cosa fare in Borsa dopo dati trimestrali e outlook 2025?

15 ott 2025 - 09:00

15 ott 2025 - 09:01

Ascolta questo articolo ora...

Rimane impostato al rialzo il trend di fondo sulle azioni ASML, anche se nel breve i prezzi si avvicinano a degli importanti supporti. Quali i livelli da monitorare?

Jerome Powell risolleva l'umore degli investitori e contribuisce a un'apertura positiva degli indici europei, con gli operatori concentrati tanto sui colloqui sul fronte commerciale tra Usa e Cina tanto sulle trimestrali. Guardando a Wall Street oggi in uscita i dati di Morgan Stanley e BofA.

In questo contesto il FTSE Mib cerca di allontanarsi dai forti supporti posti sui 42 mila punti e avvicinarsi alle prime resistenze di breve termine situate sui 42.500 punti. Dal punto di vista operativo il superamento di queste aree dovrebbe far proseguire il recupero dell'indice italiano verso i 42.700-42.750 punti e successivamente i 43 mila punti.

Tra i titoli da monitorare nelle prossime ore in Europa troviamo ASML, con il colosso dei chip olandese che ha comunicato i dati del 3° trimestre. Andiamo a scoprirli.

 

 

ASML: utile del trimestre a 2,13 miliardi di euro

In queste ore ASML ha comunicato i conti del 3° trimestre che hanno visto un utile a 2,13 miliardi di euro, rispetto a un consenso posto a 2,29 miliardi di euro, e vendite nette che si sono attestate a 7,52 miliardi, in calo rispetto ai 7,69 miliardi di euro che erano state registrate nello stesso periodo del 2024 e sotto il consenso a 7,79 miliardi di euro. Ricordiamo che alla fine del 2° trimestre il gruppo aveva previsto per il trimestre in corso un fatturato tra i 7,4-7,9 miliardi di euro.

Nel corso del terzo trimestre il margine lordo è stato del 51,6%, in contrazione rispetto al 53,7% del trimestre precedente, ma in salita rispetto al 50,8% che si era avuto nello stesso periodo del 2024.

A livello geografico si è assistito a una performance decisamente positiva della Cina, che rimane il mercato più importante del gruppo con una quota che sale dal 27% del trimestre passato all'attuale 42%. In calo invece la quota di Taiwan che passa dal 35% al 30%.

La generazione di flusso di cassa nonostante sia stata positiva di 244 milioni di euro, ha mostrato debolezza rispetto ai 534 milioni di euro di dodici mesi prima. L'utile per azione è passato dai 5,48 euro dell'anno passato agli attuali 5,48 euro.

Grazie al continuo slancio positivo per gli investimenti nell'intelligenza artificiale, il gruppo guidato da Christophe Fouquet prevede per l'ultimo trimestre dell'anno vendite nette totali comprese tra i 9,2-9,8 miliardi di euro e un margine lordo che dovrebbe attestarsi tra il 51%-53%. Per quanto riguarda l'intero anno le vendite dovrebbero crescere del 15% rispetto all'anno precedente, con un margine lordo atteso al 52%.

Guardando al 2026 il management non prevede che le vendite nette totali possano essere inferiori a quelle del 2025, nonostante il fatturato in Cina dovrebbe diminuire rispetto sia al 2024 che al 2025.

Nel corso della presentazione dei dati la società ha annunciato un nuovo buyback che dovrebbe partire all'inizio del 2026. Allo stesso tempo la società prevede di non completare il programma di acquisto di azioni proprie da 12 miliardi di euro partito nel 2022 e che dovrebbe terminare nel 2025. Infine un acconto sul dividendo di 1,6 euro, sarà in pagamento il prossimo 6 novembre.

 

 

Azioni ASML: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire le attese sulle azioni ASML nel breve e medio periodo. È stata una giornata in leggero territorio positivo quella di ieri per ASML, che ha chiuso le contrattazioni in area 846,6 euro. Se l'impostazione di fondo rimane confermata al rialzo, nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta dei primi supporti situati sugli 815-810 euro.

Dal punto di vista operativo la perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire la fase correttiva partita la scorsa ottava e che avrebbe come primo obiettivo gli 800 euro e a seguire i 750 euro. Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati, si avrebbe una continuazione delle vendite prima in direzione dei 730 euro e successivamente verso gli ex massimi registrati nello scorso mese di luglio nei pressi dei 705 euro. 

Al contrario una conferma delle quotazioni sopra gli 815-810 euro, dovrebbe favorire una ripresa del trend primario in direzione degli 874,8 euro, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 8 ottobre, e a seguire i top di periodo posizionati sulla soglia dei 900 euro.

L'eventuale superamento di queste aree andrebbe a rafforzare la struttura grafica di fondo, aumentando le possibilità per ulteriori apprezzamenti del titolo. In questo caso si dovrebbero avere allunghi verso i 950 euro e successivamente i 1.022 euro, che rappresentano i massimi di sempre.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.