Coinbase Global ha annunciato un nuovo investimento in CoinDCX, una delle principali piattaforme di criptovalute in India, che raggiunge così una valutazione post-money di 2,45 miliardi di dollari. L’operazione rafforza la presenza di Coinbase nel mercato indiano e segue diversi round di finanziamento già condotti attraverso Coinbase Ventures, il braccio di venture capital dell’exchange statunitense.
Nel 2022, Coinbase Ventures aveva partecipato a un round da 135 milioni di dollari, che aveva portato CoinDCX a una valutazione di 2,15 miliardi di dollari. A luglio scorso, CoinDCX registrava ricavi annualizzati per 141 milioni di dollari e asset in custodia per 1,2 miliardi di dollari, confermandosi tra gli attori di riferimento nel settore crypto dell’Asia meridionale.
“Crediamo che l’India e i suoi vicini giocheranno un ruolo chiave nel plasmare il futuro dell’economia globale on-chain,” ha dichiarato Shan Aggarwal, Chief business officer di Coinbase, sottolineando che l’operazione resta soggetta alle consuete approvazioni regolamentari e alle condizioni di chiusura. Vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia.
Azioni Coinbase: analisi tecnica e strategie operative

Nel breve termine, le azioni Coinbase rimangono impostate al rialzo dai minimi segnati in area 293 dollari a inizio settembre scorso, nonostante il recente storno dei prezzi. Eventuali segnali di forza presso il supporto orizzontale a 345 dollari potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long.
Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase positiva fino alla fine della prima decade di dicembre, seguita da una potenziale fase di storno che potrebbe estendersi fino ai primi giorni di gennaio. È importante osservare, tuttavia, che le indicazioni stagionali si basano su uno storico molto limitato.


Il tool “Projection” della piattaforma Forecaster, con scadenza a un mese, stima – nello scenario “best match” – uno storno di circa il 15% in area 288 dollari, seguito da un netto rialzo fino ad area 546 dollari. Guarda il video di lancio della funzionalità, PREVEDERE I MERCATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la nuova funzionalità di Forecaster Terminal.

Si potrebbero dunque valutare strategie long in caso di segnali di forza in area 345 dollari o, nel caso di un proseguimento del recente storno, presso il sostegno in area 293 dollari. Nel primo caso, il primo obiettivo potrebbe essere posto in area 402 dollari, mentre un target più ambizioso in area 445 dollari. Nel secondo caso, posizioni in acquisto intraprese da area 293 dollari avrebbero come primo target area 345 dollari e un secondo obiettivo in area 402 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.