Dopo il crollo di venerdì ed il recupero innescato dal “non preoccupatevi della Cina” pronunciato nel corso del weekend da Trump, oggi sui listini a Wall Street sembrerebbe tornato un velo di pessimismo in attesa del potenziale bilaterale nel corso dell'Asia-Pacific Economic Cooperation Forum di fine mese.
A due ore dall’avvio degli scambi, il future sul Dow Jones segna un -0,85%, il derivato sullo S&P 500 scende dell’1,3% mentre il contratto sul Nasdaq arretra dell’1,6%.
Secondo le indicazioni fornite da SentimenTrader, quando si verifica la rara combinazione di un massimo di mercato, di un picco di volatilità e di un crollo del momentum, l'S&P 500 tende a seguire "un andamento distinto e potenzialmente ingannevole", osserva la società.
Wall Street Oggi: trimestrale JP Morgan e Goldman Sachs in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 14 ottobre 2025.
- Prima dell’avvio degli scambi sono in arrivo i numeri di JP Morgan e di Goldman Sachs. Nel caso della prima, l’utile per azione è stimato a 4,84 dollari mentre i ricavi sono attesi a 45,4 miliardi, in quello della seconda i due dati dovrebbero attestarsi a 11 dollari ed a 14,1 miliardi.
- Goldman Sachs ha annunciato di aver acquisito Industry Ventures, società di venture capital con 7 miliardi di dollari di asset in gestione. La banca pagherà 665 milioni di dollari in contanti per Industry Ventures e fino a un massimo di 300 milioni di dollari aggiuntivi in base alla performance della società fino al 2030.
- -1,6% per Alphabet prima dell’avvio: la società investirà 15 miliardi di dollari per sviluppare la capacità dei data center per un nuovo hub di intelligenza artificiale nell'India meridionale, ha annunciato martedì il CEO di Google Cloud, Thomas Kurian.
- Broadcom e OpenAI hanno ufficializzato la loro partnership per sviluppare e implementare 10 gigawatt di chip AI personalizzati, segnando un passo importante nella corsa globale all’espansione dell’infrastruttura per l’intelligenza artificiale (Broadcom: le azioni volano con nuovo accordo con OpenAI per chip AI).